Dagli anni Quaranta agli anni Settanta, Vittorio De Sica si è ritagliato un posto speciale nel pantheon dei cineasti italiani. Fu uno dei precursori del neorealismo, movimento di cui realizzò alcune delle opere più emblematiche. Ma seppe anche staccarsi da questi generi ed abbracciare nuovi generi nei decenni successivi, adattando i grandi autori del suo tempo, prestandosi al gioco alla moda degli sketch, eccellendo nella commedia come nel dramma, offrendo ai suoi attori alcuni dei loro ruoli più belli, con Sophia Loren come protagonista. Maestro delle emozioni sullo schermo, De Sica ha sempre saputo filmare la società italiana con altrettanta lucidità e umanità. Oltre alla sua carriera di regista, ha avuto una prolifica carriera come attore, di cui presentiamo due notevoli esempi in questa retrospettiva.
![]() |
Venerdi, 14 marzo, 19:30
di Vittorio De Sica, con Sophia Loren, Marcello Mastroianni Italia / 1964 / 102 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Lunedi, 17 Marzo, 20:30
di Vittorio De Sica, con Luciano De Ambrosis, Isa Pola Italia / 1943 / 84 min. / Versione originale con sottotitoli in Inglese |
![]() |
Mercoledi, 19 Marzo, 20:15
di Vittorio De Sica, con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola Italia / 1948 / 93 min. / Versione originale con sottotitoli in Inglese |
![]() |
Giovedi, 20 Marzo, 18:00
di Max Ophüls, con Charles Boyer, Vittorio De Sica Italia, Francia / 1953 / 100 min. / Versione originale sottotitoli in Inglese |
![]() |
Sabato, 22 Marzo, 18:00
di Vittorio De Sica, con Sophia Loren, Jean-Paul Belmondo Italia, Francia / 1960 / 101 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Lunedi, 24 Marzo, 18:00
di Vittorio De Sica, con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni Italia/ 1946 / 91 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Martedi, 25 Marzo, 19:45
di Vittorio De Sica, con Marina Berti, Massimo Girotti Italia/ 1945 / 88 min. / Versione originale Francese |
![]() |
Mercoledi, 26 Marzo, 20:30
di Vittorio de Sica, con Jennifer Jones, Montgomery Clift Italia, Stati Uniti / 1953 / 89 min. / Versione originale Inglese |
![]() |
Venerdi, 28 Marzo, 20:15
di Roberto Rossellini, con Vittorio De Sica, Hannes Messemer Italia, Francia / 1959 / 132 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Sabato, 29 Marzo, 19:45
di Vittorio de Sica, con Sophia Loren, Marcello Mastroianni Francia, Italia / 1963 / 118 min. / Versione originale sottotitoli in Inglese |
![]() |
Domenica, 30 Marzo, 16:00
di Vittorio De Sica, con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola Italia / 1948 / 93 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Lunedi, 31 Marzo, 20:00
di Vittorio De Sica, con Peter Sellers, Victor Mature Italia, Regno Unito, Stati Uniti / 1966 / 103 min. / Versione originale Inglese |
![]() |
Mercoledi, 2 Aprile, 20:15
di Vittorio de Sica,Mauro Bolognini, Pier Paolo Pasolini, Franco Rosi e Luchino Visconti, con Silvana Mangano, Clint Eastwood Italia, Francia / 1967 / 121 min. / Versione originale con sottotitoli in Inglese |
![]() |
Venerdi, 4 Aprile, 19:45
di Vittorio De Sica, con Emma Gramatica, Francesco Golisano Italia / 1951 / 97 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Sabato, 5 Aprile, 19:30
di Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli e Luchino Visconti, con Sophia Loren, Anita Ekberg Italia, Francia / 1962 / 204 min. / Versione originale con sottotitoli in Inglese |
![]() |
Venerdi, 11 Aprile, 19:45
di Vittorio De Sica, con Carlo Battisti, Maria Pia Casilio Italia / 1952 / 89 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |
![]() |
Sabato, 12 Aprile, 20:30
di Vittorio De Sica, con Lino Capolicchio, Dominique Sanda Italia, Germania O. / 1961 / 94 min. / Versione originale con sottotitoli in Francese |