Che rapporto ha il cinema con una certa mitologia mafiosa? Fino a che punto se ne distacca o lo rappresenta nelle sue forme più complesse e travagliate? La risposta in quattordici film.
Dal 14 al 24 settembre 2023 presso la Cinémathèque Québécoise – 335, boul. De Maisonneuve Est, Montréal.
Giovedi 14 Settembre, 19:30
“Goodfellas” di Martin Scorsese |
|
Sabato 16 Settembre, 18:00
“La Gammick” di Jacques Godbout |
|
Sabato 16 Settembre, 20:00
“Mafia Inc.” di Podz |
|
Lunedi 18 Settembre, 18:00
“In nome della legge” di Pietro Germi
|
|
Lunedi 18 Settembre, 20:15
“Traditore” di Marco Bellocchio
|
|
Martedi 19 Settembre, 21:00
“Salvatore Giuliano” di Francesco Rosi
|
|
Mercoledi 20 Settembre, 18:00
“Mafioso” di Alberto Lattuada
|
|
Mercoledi 20 Settembre, 20:15
“Nostalgia” di Mario Martone
|
|
Giovedi 21 Settembre, 18:00
“Confessione di un commissario di polizia” di Damiano Damiani
|
|
Giovedi 21 Settembre, 20:15
“A ciascuno il suo” di Elio Petri
|
|
Venerdi 22 Settembre, 20:00
“Lucky Luciano” di Francesco Rosi
|
|
Sabato 23 Settembre, 20:15
“Gomorra” di Matteo Garrone
|
|
Domenica 24 Settembre, 16:00
“A Chiara” di Jonas Carpignano
|
|
Domenica 24 Settembre, 18:30
“Réjeanne Padovani” di Denys Arcand
|