Due appuntamenti con la Pimpa all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal
L’8 febbraio immergetevi nelle avventure di Pimpa, la simpatica cagnolina a pois rossi, con una speciale lettura animata in italiano. Questi appuntamenti, dedicati ai bambini e alle loro famiglie, vi faranno vivere la magia dei racconti pieni di colori e fantasia creati da Francesco Tullio Altan. La Pimpa vi farà scoprire l’Italia come non l’avete […]
Leggi di più”La rivoluzione scientifica nel Rinascimento e le interazioni tra Galileo e Kepler” – Conferenza del Prof. Alessandro de Angelis
Dopo una sfortunata esperienza all’Università di Pisa, Galileo divenne professore a Padova all’età di 28 anni dove vi trascorse 18 anni, che in seguito avrebbe definito i migliori anni della sua vita. In questo periodo poté godere della libertà scientifica e delle relazioni internazionali della Repubblica di Venezia rivoluzionando la meccanica e l’astronomia: secondo Einstein, […]
Leggi di più”L’Italie à l’écran” – ”Frammenti di un percorso amoroso” di Chloé Barreau – Cinéma LECLAP Québec
Da quando aveva 16 anni, tra Parigi e Roma, Chloé ha filmato i suoi amori. Cotta adolescenziale, relazione a distanza, passione carnale… mentre viveva una storia, ne stava già creando il ricordo. Ma cosa ricordano questi ex? Qual è la loro versione dei fatti? Dodici di loro si uniscono per ricostruire un viaggio sentimentale tanto […]
Leggi di piùProiezione del film documentario “Liliana” di Ruggero Gabbai – Cinéma du Musée Montréal
LILIANA è un documentario di Ruggero Gabbai che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre. Il film si basa su accostamenti, rimandi e contrasti tra il racconto storico e il ritratto contemporaneo di una delle donne più importanti del panorama italiano. […]
Leggi di piùDue appuntamenti con la Pimpa all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal
Il 1º febbraio immergetevi nelle avventure di Pimpa, la simpatica cagnolina a pois rossi, con una speciale lettura animata in francese. L’8 febbraio tornate a scoprire le sue storie straordinarie in italiano! Questi appuntamenti, dedicati ai bambini e alle loro famiglie, vi faranno vivere la magia dei racconti pieni di colori e fantasia creati da […]
Leggi di piùCiclo di films “Marco Bellocchio, corpi politici”
Tra i cineasti apparsi in Italia a metà degli anni Sessanta, pochi sono ancora attivi oggi. Marco Bellocchio si rivela, a ragione, il maratoneta del cinema italiano: ad oltre ottant’anni è prolifico come non mai e allo stesso tempo offre il culmine, la sintesi di un cinema che lui stesso aveva plasmato sessant’anni prima. I […]
Leggi di più”Retour en Italie” – ”Anywhere Anytime” di Milad Tangshir – Cinéma du Musée Montréal
Issa è un giovane immigrato senegalese residente a Torino, che cerca di sopravvivere come meglio può. Quando viene licenziato dal suo ex datore di lavoro, teme di essere sanzionato dalla polizia, un amico lo aiuta a trovare un lavoro come fattorino di biciclette. Questo nuovo lavoro gli dà una sensazione di sicurezza e libertà: […]
Leggi di piùRegards italiens de Montréal – “La bataille de St-Léonard” di Félix Rose – Cinéma Public
Nel 1968-1969, nel cuore della città di Saint-Léonard si verificò una crisi linguistica senza precedenti. I genitori francofoni chiedevano scuole solo francesi per i loro figli, mentre i membri della comunità italiana volevano mantenere le scuole bilingue. Il conflitto si diffuse in tutto il Québec, creando enormi tensioni che degenerarono in violenza e culminarono in […]
Leggi di piùCiclo di films “Marcello Mastroianni”
La straordinaria carriera di questo attore, figura di spicco del cinema italiano ed europeo da più di tre decenni, ci riporta nel cuore del cinema d’autore più esigente così come del cinema popolare più fantasioso, gioioso e iconico. Una certa idea di stile, la sua elegante disinvoltura lo hanno reso una delle incarnazioni più compiute […]
Leggi di più”Retour en Italie” – ”Vermiglio” di Maura Delpero – Cinéma du Musée Montréal
Nel cuore dell’inverno 1944. In un piccolo villaggio di montagna del Trentino, nel nord Italia, la guerra è lontana e onnipresente. Quando arriva un giovane soldato in cerca di rifugio, la dinamica della famiglia dell’insegnante locale cambia per sempre. Il giovane e la figlia maggiore si innamorano, il che porta al matrimonio e ad […]
Leggi di più