”Guglielmo Marconi e il potere della comunicazione” – Conferenza del Prof. Marc Raboy
Guglielmo Marconi, l’inventore della comunicazione senza fili, fu anche un imprenditore, un diplomatico e una rock star dei media – in poche parole, il precursore del nostro mondo globalmente connesso. A 150 anni dalla nascita di Marconi, la sua storia può essere letta come una lezione che ci avverte sul potere della comunicazione. Con la […]
Leggi di piùDavide Longo, alla 27ª edizione del Festival Metropolis bleu
Davide Longo, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, parteciperà a Montréal a degli eventi dedicati dal Festival Metropolis bleu alla Letteratura italiana contemporanea. Venerdi 25 Aprile – 19:30 Hotel 10 (Salle Godin) 10 Sherbrooke Ovest Conversazione con Davide Longo – Uno sguardo che indaga il mondo – Anima : Nicoletta Dolce La capacità di […]
Leggi di più”Anche i commissari mangiano” – Incontro con l’autore italiano Davide Longo
Nella sua storia il genere crime è passato da figure di investigatori ligi e morigerati, al limite del monachesimo, a quelle di inquirenti sregolati e inappetenti, che devolvono ai superalcolici gran parte del fabbisogno nutritivo. Infine si è arrivati a poliziotti e detective ben più esigenti e competenti in termini di cucina, che con piacere […]
Leggi di piùIncontro con il fumettista italiano Piero Macola
In occasione della sua visita in Québec, il fumettista italiano, Piero Macola, parlerà del suo lavoro di illustratore e ne approfitterà per firmare i suoi libri pubblicati da Futuropolis. Una bella occasione per celebrare la Giornata del Made in Italy. Martedi 15 aprile 18:00 Librairie Gallimard 3700, Boul. St-Laurent, Montréal Ingresso libero Piero Macola, autore […]
Leggi di più”Retour en Italie” – ”Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre – Cinéma du Musée Montréal
Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della guerra […]
Leggi di piùFestival cinéma du monde di Sherbrooke 12a edizione
Il Festival cinéma du monde di Sherbrooke presenta il programma della sua dodicesima edizione, che si svolgerà dal 7 al 13 aprile 2025. In totale, saranno più di 80 i film provenienti da 35 paesi e 25 eventi. Quest’anno le produzioni italiane che parteciperanno alla dodicesima edizione del Festival sono: Martedi 8 Aprile, 18:30 […]
Leggi di più”L’Italie à l’écran” – ”Berlinguer. La grande ambizione” di Andrea Segre – Cinéma LECLAP Québec
Quando una via sembra a tutti impossibile, è necessario fermarsi? Non l’ha fatto Enrico Berlinguer, segretario negli anni Settanta del più importante partito comunista del mondo occidentale, con oltre un milione settecentomila iscritti e più di dodici milioni di elettori, uniti dalla grande ambizione di realizzare il socialismo nella democrazia. Sfidando i dogmi della […]
Leggi di piùPresentazione del libro “L’era degli scarti cronache dal Wasteocene, la discarica globale” di Marco Armiero
Siamo entusiasti di invitarvi a una serata straordinaria per scoprire L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale, il coinvolgente e provocatorio saggio di Marco Armiero, ora disponibile anche in lingua francese grazie all’editore quebecchese LUX Éditeur. L’era degli scarti non è solo un’analisi critica del nostro presente, ma un manifesto per ripensare il […]
Leggi di piùCiclo di films ”Inno alla gioia”
Risate senza confini, sorrisi senza limiti! Dal 1° aprile al 27 maggio, la rassegna cinematografica Inno alla gioia vi invita a immergervi in un panorama di umorismo europeo attraverso sei irresistibili commedie. Dalla commedia burlesca alla satira pungente, passando per la commedia agrodolce, questo ciclo offre uno sguardo vario e originale sulla nostra vita, oscillando […]
Leggi di piùCircolo di lettura “L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale” di Marco Armiero
Siamo lieti di annunciare che Marco Armiero, rinomato scrittore, saggista e professore presso l’Istituto di Storia della Scienza dell’Università Autonoma di Barcellona, sarà nostro ospite per discutere una delle sue opere più recenti: L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale. In questo saggio l’autore affronta un tema cruciale e sempre più attuale: la […]
Leggi di più