“Cloud” – Spettacolo ideato e realizzato dal coreografo e performer italiano, Giovanfrancesco Giannini
Lungo un percorso fatto di flussi digitali, immagini e video, il performer accompagna il pubblico in un viaggio nel proprio archivio dati, nella propria memoria individuale. Lo spazio scenico si apre al reale, connettendosi a geografie remote in un autentico affresco mediatico che incorpora e tenta di restituire tutte le informazioni: il corpo diviene testimone […]
Leggi di più“Agalma” di Doriana Monaco – Proiezione
L’Istituto Italiano di Cultura in occasione della mostra “Pompei. La città immortale” (Musée de la civilisation di Québec – 18 Nov 2021 → 11 Set 2022) presenta il film di Doriana Monaco, “Agalma”. Agalma – Italia | 2020 | 54 min | Italiano | Sottotitoli: FranceseRegia di Doriana Monaco.Martedi, 24 Maggio 2022, 18:30Ingresso gratuito – […]
Leggi di più“Zerynthia. Metamorphosis” – Mostra
La Galerie de l’UQAM in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta un’affascinante mostra collettiva incentrata sull’ascolto, la poesia e i mondi mutevoli. Frutto della complicità e dei frequenti scambi tra la Galerie de l’UQAM, l’Associazione per l’arte contemporanea Zerynthia e RAM radioartemobile, il progetto riunisce il lavoro di artisti provenienti soprattutto da […]
Leggi di più“Il tempo attorno”, di Giuliano Scarpinato
Nel cono d’ombra della storia italiana che dalle stragi Falcone/Borsellino si allarga fino al processo Andreotti e alla trattativa stato – mafia, si dipana la vicenda familiare di una coppia di magistrati e di un figlio costretto a crescere troppo in fretta. La storia entra prepotentemente in una casa, spazza via l’amore, chiede alle vite […]
Leggi di piùIl “Gioco Grande” del potere – Conferenza
Il “Gioco Grande” del potere, incontro/conferenza, in presenza di Roberto Scarpinato e Antonio Nicaso. In lingua italiana con traduzione in francese. Martedi, 17 Maggio 2022, 18:30Ingresso gratuito – RSVPIstituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Av. du Dr Penfield Logiche di convenienza e di connivenza tra economia legale e illegale. Generosità interessate. Patti occulti, intrecci illeciti, ricerca […]
Leggi di più“Pompei. Eros e mito” di Pappi Corsicato – Proiezione
L’Istituto Italiano di Cultura in occasione della mostra “Pompei. La città immortale” (Musée de la civilisation di Québec – 18 Nov 2021 → 11 Set 2022) presenta il film di Pappi Corsicato, “Pompei. Eros e mito”. Pompei. Eros e mito – Italia | 2021 | 1 h 30 min | Italiano Regia di Pappi Corsicato.Martedi, 10 […]
Leggi di più“Suite porpora: danze appassionate tra vicoli e ruelles” – Vaughan String Quartet
L’Italia è associata all’arte del Bel Canto, mentre il Brasile suggerisce l’idea di danze elaborate e ritmi ipnotici. Il programma della serata, composto di musiche italiane e brasiliane, ribalta questo stereotipo, suggerendo la ritmicità della musica italiana e la dolcezza delle melodie sudamericane. Un viaggio tra due immense tradizioni musicali arricchite dall’esperienza dei musicisti del […]
Leggi di piùLa musica di Genova: prova aperta con il Vaughan String Quartet e incontro con il compositore della “Suite Porpora” Davide Piero Runcini
Il compositore Genovese Davide Piero Runcini, unico italiano in semi-finale al concorso internazionale di composizione World Vision Contest 2021, ha trovato il modo di dare voce alla sua musica per archi grazie ad un incontro con il Vaughan String Quartet avvenuto a Genova nel 2016. Dopo aver vinto un premio per la diversità culturale, il […]
Leggi di piùFrancesca Melandri e Andrea Bajani, alla 24ª edizione del Festival Metropolis bleu
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è orgoglioso di annunciare la presenza di Francesca Melandri e Andrea Bajani, alla 24ª edizione del Festival Metropolis bleu. Andrea Bajani, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, parteciperà a Montréal a degli eventi dedicati dal Festival Metropolis bleu alla Letteratura italiana contemporanea, mentre Francesca Melandri incontrerà il […]
Leggi di piùPompei al cinema – Musée de la civilisation Québec
In occasione della mostra “Pompei. La città immortale” (Musée de la civilisation di Québec – 18 Nov 2021 → 11 Set 2022), un percorso cinematografico sul mito di Pompei, il sito archeologico più famoso al mondo. Un classico del cinema italiano e due documentari recentissimi per raccontare un luogo unico. Le proiezioni, gratuite, avranno luogo […]
Leggi di più