Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 22 Giu 2022Mer 22 Giu 2022
Circolo di lettura “Lisez la littérature italienne!” dedicato a “J’avais une île”, di Lorenza Pieri

Nell’ambito del “Lisez la littérature italienne!” di Montréal, Samuele Ellena presenta e anima, in francese, il circolo di lettura dedicato a “J’avais une île“, di Lorenza Pieri. L’autrice sara présente. Mercoledi, 22 Giugno 2022, 18:30 HNE (Montréal)Evento online – Registrazione obbligatoria Si prega di confermare la propria presenza entro il 21 Giugno al seguente indirizzo: lisezleurope-mtl@goethe.de  […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Giu 2022Gio 16 Giu 2022
Federico Milone & Giancarlo Pirro in concerto | 2022 Artists in Residence (Toronto & Montreal)

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto sono lieti di presentare in concerto i loro artisti residenti 2022, Giancarlo Pirro e Federico Milone.  Giovedi, 16 Giugno 2022 – 19:30Istituto Italiano di Cultura di Montréal1200 Av. du Dr Penfield Il Progetto Artist in Residence è ideato dal MIDJ – Associazione Musicisti […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
”Retour en Italie” – Qui rido io di Mario Martone

Agli inizi del Novecento, durante la “Belle Epoque di Napoli”, i teatri e i cinema brillavano. Il grande attore e autore di fumetti Eduardo Scarpetta, protagonista del film e interpretato da Toni Servillo, era il re del botteghino. Di origini modeste, si fece un nome grazie alle sue commedie e ai suoi personaggi e divenne […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Giu 2022Ven 30 Set 2022
“Archipelago” – Mostra

Un repertorio di immagini e di storie conducono alla scoperta delle forme dell’abitare di alcune piccole isole disperse nei mari italiani: l’approdo all’isola presuppone la disponibilità a una nuova forma di conoscenza e di una nuova dimensione di viaggio. Significa fare i conti con comunità ristrette e con un certo senso di spaesamento. Corinna Del […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Giu 2022Mar 07 Giu 2022
Proiezione di mAPs – Collezione europea di film sulla danza sociale

Questa prima raccolta di mAPs è incentrata sul tema POWER in Europe (76min): EMERSION film francese diretto da Aline-Sitoé N’Diaye, prodotto da DAN.CIN.LAB; CIRCOLOGY Film finlandese diretto da Tero Peltoniemi, prodotto MALAKTA; 36 MESI, LOTTA PER ZAK Film greco diretto da Konstantina Bousmpoura e Ariadne Mikou, prodotto da MØZ; DANSOMATION Film italiano diretto da Riccardo […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Ciclo centenario Francesco Rosi

Il 15 novembre 2022 il regista Francesco Rosi (1922-2015) avrebbe compiuto 100 anni. la Cinémathèque Québécoise, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, lo festeggia con un ciclo di film da non perdere. Nonostante il suo nome sia meno famoso di quelli di alcuni suoi contemporanei come Fellini o Pasolini, il napoletano Francesco […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mag 2022Mar 31 Mag 2022
Finissage della mostra “Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec”

Si avvia a conclusione la mostra “Vicoli e Ruelles”. Per la chiusura della mostra, oltre alle visite guidate per grandi e piccini, è prevista una discussione con le curatrici Johanne Desrochers e Anna Giaufret a cui parteciperanno anche Elisa Bricco, Franco Melis e Greg Nowak che hanno preso parte all’organizzazione dell’esposizione. Ma soprattutto saranno presenti gli […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Mag 2022Lun 30 Mag 2022
Genova per noi: Palazzo Ducale e il Nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana.

In occasione della mostra Vicoli e Ruelles – allestita all’IIC fino al 31 maggio – Franco Melis, responsabile fundraising della Fondazione per la Cultura con sede a Palazzo Ducale di Genova e co-curatore, parlerà delle mostre e degli eventi che animano Palazzo Ducale; illustrando la storia di questo prestigioso edificio, già palazzo del governo della […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Mag 2022Sab 28 Mag 2022
Circolo di lettera dedicato al romanzo “Sindrome di Caravaggio”, di Alessandro Giardino.

L’autore Alessandro Giardino e il Direttore dell’Istituto Sandro Cappelli animeranno il circolo di lettura, in lingua italiana. Sabato, 28 Maggio 2022, 15:00Evento online – Registrazione obbligatoriaIl Link Zoom verrà inviato tramite e-mail a tutti coloro che si prenoterannoEvento in lingua italiana Leyla insegna Storia dell’Arte del Rinascimento alla Saint Luke University, una prestigiosa università americana […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Mag 2022Ven 03 Giu 2022
“Danse en voie d’extinction!”- Atelier di Polka Chinata di Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini al Festival TransAmériques

I ballerini Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini introducono la Polka Chinata al Festival TransAmériques, ballo tradizionale bolognese. Nessun prerequisito necessario se non il piacere di ballare. I ballerini di tutti i generi sono i benvenuti. 28 Maggio – 19:0029 Maggio – 10:00Marché Maisonneuve – 4445 Rue Ontario E – Biglietti 31 Maggio – 14:001 Giugno – […]

Leggi di più