In occasione della mostra “Shout: il tratto della leggerezza”, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Centre de design de l’UQAM presentano la conferenza “La grafica del segno” di Alessandro Gottardo.
Martedi 9 Ottobre – 12:30
Centre de design de l’UQAM
Sala DE 3550
1440, rue Sanguinet – Montréal
Entrata gratuita
Alessandro Gottardo, in arte Shout, è nato a Pordenone nel 1977. Vive e lavora a Milano, collabora con case editrici, magazine, giornali, studi di animazione, design brand e agenzie pubblicitarie tra cui: The New York Times, The New Yorker, The Wall Street Journal, TIME, Esquire, Newsweek, National Geographic, Wired, The Saturday Evening Post, Le Monde, The Economist, Financial Times, Random House, Süddeutsche Zeitung, Penguin Books, Simon & Shuster, GQ, BBH UK, DDB, Young&Rubicam, Fallon, BDM, TWBA, Minimum Fax. Il suo lavoro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui tre Gold Medals e tre Silver Medals dalla Society of Illustrators NY e la Gold Medal dalla Society of Pubblication Designers. Le sue opre sono state esposte a Milano, Napoli e Los Angeles. Nel 2010 ha pubblicato Mono Shout (27_9 edizioni) una monografia con quasi 200 illustrazioni realizzate in dieci anni di carriera. Sempre con 27_9 ha pubblicato Jetlag V. 1 (2006), Jetlag V. 2 (2007) e Dazed (2011). Di recente è uscito C’era una voce (Topipittori, 2012), vincitore del Premio Napoli per la letteratura per l’infanzia 2012.