Come Se Non Ci Fosse Un Domani è un film documentario che racconta intimamente le vicende di un gruppo di attivisti impegnati in una campagna di disobbedienza civile non-violenta. Come in molti altri paesi europei, il gruppo Ultima Generazione ha attirato l’attenzione dei media e della politica tramite blocchi stradali e controversi imbrattamenti di palazzi istituzionali e opere d’arte. Si definiscono come l’ultima generazione che ha la possibilità di rallentare la crescita esponenziale della crisi climatica. Il documentario racconta, tramite lo sguardo e le storie di cinque di loro, quello che accade dietro le quinte delle proteste, e cosa vuol dire esporsi in prima persona. Sullo sfondo del viaggio degli attivisti emergono racconti di territori e comunità già colpite dagli effetti negativi della crisi climatica, presagi di un futuro che appare più incerto che mai. Un film che racconta la nostra difficoltà ad essere comunità e della voglia, nonostante tutto, di riprovare insieme a immaginare un domani migliore.
”Come se non ci fosse domani” di Matteo Keffer, Riccardo Cremona
Italia | 2024 | 90 min | Italiano con sottotitoli in francese
Lunedi 30 giugno, ore 21:00 – GRATUITO
Place Shamrock : 70 Av. Shamrock, Montréal (Québec) H2S 1A6
Questa 16a edizione si snoda attraverso quasi 40 proiezioni comunitarie, amichevoli e completamente gratuite in 18 parchi e luoghi all’aperto di Montréal. Grazie a questi eventi comunitari nel cuore degli spazi pubblici, sia gli appassionati di cinema che i non appassionati potranno accedere alla nostra selezione di cortometraggi e lungometraggi documentari locali e internazionali.
Per il programma completo si prega di visitare il sito: Accueil – Le Cinéma sous les étoiles de Funambules Médias