Nell'ambito del Festival Québec BD, da sabato 9 aprile 2022 a domenica 21 agosto 2022, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta la mostra “Drawing Dante”. 12 illustratori e artisti italiani sono stati invitati a creare un’opera artistica in omaggio all’autore della Divin...
Leggi tuttoUn repertorio di immagini e di storie conducono alla scoperta delle forme dell’abitare di alcune piccole isole disperse nei mari italiani: l’approdo all’isola presuppone la disponibilità a una nuova forma di conoscenza e di una nuova dimensione di viaggio. Significa fare i conti con comunità ...
Leggi tuttoGrazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Montréal, le Rencontres de la photographie en Gaspésie presenta una mostra fotografica fuori dal comune: "Kochan" di Alessandra Calò. Kochan, nome del progetto fotografico che Alessandra Calò inizia nel 2016 quando scopre che ...
Leggi tuttoMostra fotografica di Antonio Di Cecco. Un percorso alla scoperta dell’Abruzzo, regione natale dell'autore. Le immagini di Antonio Di Cecco si reggono su entità sottilissime, evanescenti, costringendo lo spettatore a frugare con gli occhi in mezzo a ciò che appare indistinto, mobile, senza materia. Un...
Leggi tuttoIn occasione del 29° ItalfestMTL, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi in Québec, hanno il grande piacere di presentare Giancarlo Palena e Dimitrios Soukaras. Giovedi 11 agosto 2022 – 20:00 Casa d’Italia505 rue Jean Tal...
Leggi tuttoNell’ambito della 25a edizione del Festival des traditions du monde di Sherbrooke, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta il giocoliere Michele Cafaggi e il Duo Giancarlo Palena e Dimitrios Soukaras. Studio TA-DAA! - Michele Cafaggi Venerdi, 12 Agosto ore 18:00 e Sabato, 13 Agosto ore 1...
Leggi tuttoIn occasione del 29° ItalfestMTL, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi in Québec, hanno il grande piacere di presentare Michele Cafaggi con lo spettacolo “Fish & bubbles”. Venerdi 19 agosto 2022 – 16:00 Quartier des spectacl...
Leggi tuttoIn occasione della 23° edizione del Festival Internazionale MUTEK, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal e' lieto di annunciare la partecipazione degli artisti italiani - Caterina Barbieri, Gianluca Sibaldi e Tiger & Woods (aka ...
Leggi tuttoGrazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Montréal, gli artisti italiani, Giovanni Fontana e Chiras Mulas e il duo VestAndPage (Andrea Pagnes & Verena Stenke), parteciperanno all’edizione 2022 del Rencontre internationale d’art performance – RiAP. Di seguito il programma: ...
Leggi tuttoIn occasione del Rencontre internationale d’art performance - RiAP 2022, l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal è lieto di presentare al pubblico di Montréal, gli artisti italiani Giovanni Fontana, Chiras Mulas e il duo VestAndPage (Andrea Pagnes & Verena Stenke). Martedi 30 Agosto 2022...
Leggi tuttoItalia, giorni nostri. Alcuni vecchi cacciatori ricordano insieme la storia di Luciano.Tardo Ottocento, Luciano è un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo pe...
Leggi tutto“No Hay Banda”, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta una serie di tre concerti dedicati alle opere del compositore italiano Pierluigi Billone, una delle voci più originali dell’avanguardia europea. Le sue musiche saranno eseguite da rinomati arti...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare il circolo di lettura in lingua italiana animato da Maria Eugenia Giochi e dedicato al romanzo Fontamara (1945) di Ignazio Silone. Mercoledì, 14 settembre 2022, 18:30Evento gratuito in lingua italiana. Registrazione obbligat...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy