Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>LINGUALETTERATURAEDITORIA</span>
Eventi
15 Settembre 2025
Giornata europea delle lingue 2025 – UDEM

Per sottolineare la Giornata europea delle lingue, Lisez l’Europe, in collaborazione con il Centro di Lingue e il Dipartimento di letteratura e lingue del mondo dell’Université de Montréal, vi invita a celebrare la tredicesima edizione della Giornata europea delle lingue a Montréal. I corsi di mini-lingua, gratuiti, saranno offerti in Abenaki, tedesco, catalano, italiano, creolo […]

Leggi di più
Eventi
21 Agosto 2025
Circolo di lettura “Lisez la littérature italienne!” dedicato a “Dove Mi trovo”, di Jhumpa Lahiri

Il nostro prossimo circolo di lettura avrà come tema un romanzo della letteratura italiana e si svolgerà martedi 14 Ottobre alle 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal. Sarà una bella occasione per socializzare e discutere su “Dove mi trovo”, romanzo di Jhumpa Lahiri. Il circolo di lettura sarà moderato in francese da Valentina Pancaldi, Dottorato di ricerca […]

Leggi di più
Eventi
25 Marzo 2025
Incontro con il fumettista italiano Piero Macola

In occasione della sua visita in Québec, il fumettista italiano, Piero Macola, parlerà del suo lavoro di illustratore e ne approfitterà per firmare i suoi libri pubblicati da Futuropolis. Una bella occasione per celebrare la Giornata del Made in Italy. Martedi 15 aprile 18:00 Librairie Gallimard 3700, Boul. St-Laurent, Montréal Ingresso libero Piero Macola, autore […]

Leggi di più
Eventi
13 Marzo 2025
Davide Longo, alla 27ª edizione del Festival Metropolis bleu

Davide Longo, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, parteciperà a Montréal a degli eventi dedicati dal Festival Metropolis bleu alla Letteratura italiana contemporanea. Venerdi 25 Aprile – 19:30 Hotel 10 (Salle Godin) 10 Sherbrooke Ovest Conversazione con Davide Longo – Uno sguardo che indaga il mondo – Anima : Nicoletta Dolce La capacità di […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
Due appuntamenti con la Pimpa all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal

L’8 febbraio immergetevi nelle avventure di Pimpa, la simpatica cagnolina a pois rossi, con una speciale lettura animata in italiano. Questi appuntamenti, dedicati ai bambini e alle loro famiglie, vi faranno vivere la magia dei racconti pieni di colori e fantasia creati da Francesco Tullio Altan. La Pimpa vi farà scoprire l’Italia come non l’avete […]

Leggi di più
Eventi
23 Gennaio 2025
Due appuntamenti con la Pimpa all’Istituto Italiano di Cultura di Montréal

Il 1º febbraio immergetevi nelle avventure di Pimpa, la simpatica cagnolina a pois rossi, con una speciale lettura animata in francese. L’8 febbraio tornate a scoprire le sue storie straordinarie in italiano! Questi appuntamenti, dedicati ai bambini e alle loro famiglie, vi faranno vivere la magia dei racconti pieni di colori e fantasia creati da […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2025
Circolo di lettura “L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale” di Marco Armiero

Siamo lieti di annunciare che Marco Armiero, rinomato scrittore, saggista e professore presso l’Istituto di Storia della Scienza dell’Università Autonoma di Barcellona, sarà nostro ospite per discutere una delle sue opere più recenti: L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale. In questo saggio l’autore affronta un tema cruciale e sempre più attuale: la […]

Leggi di più
Eventi
16 Gennaio 2025
Presentazione del libro “L’era degli scarti cronache dal Wasteocene, la discarica globale” di Marco Armiero

Siamo entusiasti di invitarvi a una serata straordinaria per scoprire L’era degli scarti: cronache dal Wasteocene, la discarica globale, il coinvolgente e provocatorio saggio di Marco Armiero, ora disponibile anche in lingua francese grazie all’editore quebecchese LUX Éditeur. L’era degli scarti non è solo un’analisi critica del nostro presente, ma un manifesto per ripensare il […]

Leggi di più
Eventi
2 Aprile 2024
“Dalla Valigia alla Tavola“: Celebrare l’Eredità Culinaria del Molise

Siamo lieti di estendere l’invito al lancio di Dalla Valigia alla Tavola, un tributo accademico al ricco patrimonio culinario del Molise, presentato dalla Federazione delle Associazioni Molisane del Quebec. Questo libro è un’esplorazione profonda della cucina unica del Molise, rivelando ricette tramandate di generazione in generazione e portando alla luce le gemme culinarie della regione. […]

Leggi di più
Eventi
26 Marzo 2024
“The Caravaggio Syndrome“ di Alessandro Giardino

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di invitarvi alla presentazione del libro, tradotto in inglese,  The Caravaggio Syndrome (Rutgers UP, 2024) di Alessandro Giardino. L’autore sarà in conversazione con Christopher di Raddo, autore de The Geography of Pluto (Véhicule Press, 2014). Venerdì 10 maggio 2024 alle 17:30 Entrata gratuita Librairie n’était-ce pas l’été […]

Leggi di più