L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’École de Langues dell’Université Laval e il Comitato di Québec della Società Dante Alighieri, è lieto di presentare giovedì 28 Marzo 2019 alle ore 19:00 la conferenza di Alessio Marziali Peretti, intitolata “Una storia lunga tre millenni: Gerusalemme Universale”.
Giovedì 28 Marzo 2019, ore 19:00
Université Laval
Pavillon Charles De Koninck, sala 3155
Québec
Conferenza in lingua italiana
Città sacra a tre religioni, all’intersezione di tre continenti, Gerusalemme è ancora oggi un crocevia di uomini e di mondi. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Musée Marguerite-Bourgeoys, possiamo oggi avere accesso ad uno scorcio inedito della città alla fine del XIX secolo. L’opportunità è offerta da un prezioso patrimonio fotografico, prodotto all’epoca dallo studio fotografico di Luigi Fiorillo e attualmente conservato nell’Archivio Provinciale Aracoeli-Storico della Provincia di S. Bonaventura dei Frati Minori di Roma. I tre album fotografici di Terra Santa, destinati a registrare le attività dei Francescani sul territorio della Custodia di Terra Santa, raccontano storie di frati, liturgie, pellegrini, assistenza agli indigenti e scuole. La conferenza si concentrerà su questo patrimonio fotografico che non soltanto ha catturato Gerusalemme in un istante nel tempo, ma che ne testimonia i tre millenni di storia.
Alessio Marziali Peretti è dottorando del Département des Littératures de langue française dell’Université de Montréal, dove si occupa della diffusione della letteratura francese in Italia alla fine del XIII secolo e, in particolare, dell’asse Pisa-Genova. Si è formato come filologo romanzo all’Università “La Sapienza” di Roma e i suoi campi di interesse sono la poesia dei trovatori, la lirica petrarchesca femminile italiana e francese e la filologia cognitiva. È il curatore della mostra Jérusalem Universelle – Gerusalemme Universale, attualmente esposta al Musée Marguerite-Bourgeoys di Montréal.