Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

The culture of work in Italy: “How employment legislation changed the Italian industrial relations system: some (un)intended consequences of labour market reforms”, conferenza del Professore emerito Tiziano Treu*, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

L’Istituto Italiano di Cultura, la Desautels Faculty of Management di McGill University e l’École des Sciences de la Gestion dell’Université du Québec à Montréal, nell’ambito del ciclo di conferenze dedicato al tema “The culture of work in Italy. Changes in the Italian system of employment relations and their consequences”, sono lieti di presentare la conferenza del Prof. Tiziano Treu intitolata “How employment legislation changed the Italian industrial relations system: some (un)intended consequences of labour market reforms”.

Lunedì 7 ottobre 2019, 17.00
Desautels Faculty of Management, McGill University
Armstrong Building, room 265
3420 Rue McTavish, Montréal
Conferenza in lingua inglese

* Il Prof. Tiziano Treu per inaspettate ragioni personali non potra’ essere a Montréal. Il suo paper sara’ presentato ed esposto dal Prof. Michele Faioli, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Più di mezzo secolo fa, lo studioso M.O. Tobriner scriveva perspicacemente: “(…) the labor movement of a country cannot be dissected in abstraction. It is as much a reflection of a nation’s culture and history as its art and literature; (…) the social anatomy of a culture is revealed by its component parts. A labor movement is at once an integral segment and reflection of the whole structure.” (“A Lawyer Looks at French and Italian Labor”, Labor Law Journal, 1953, vol. 4, no. 9 (September), p. 613. September). Muovendo proprio da tale considerazione, il programma di conferenze si sofferma sul complesso tema del lavoro e in particolare sulle politiche attuative, sulle mutazioni del diritto e sulla diversità dei contesti produttivi in Italia.

Tiziano Treu è Professore Emerito di Diritto del Lavoro all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e direttore del CNEL(Consiglio Nazionale di Economia e Lavoro). In qualità di Ministro del Lavoro e della Sicurezza Sociale (1995-1998), di membro del Parlamento italiano, nonché eminente studioso e direttore del CNEL, i suoi contributi al sistema di relazioni industriali italiano e alle politiche del mercato del lavoro risultano tanto significativi quanto numerosi. In questo senso uno dei suoi piú importanti contributi è la Legge 196 (del 1997), meglio conosciuta come “Pacchetto Treu”, progettata per combattere la disoccupazione attraverso l’introduzione di contratti di lavoro flessibili.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Montréal
  • In collaborazione con: Desautels Faculty of Management McGill University