Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Storie che nascono in redazione” – Conferenza di Francesco Palmieri

Nell’ambito del corso Littérature italienne II: 20e et 21e siècle, programmato dal Département de littératures et de langues du monde dell’Università di Montréal, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di invitare Francesco Palmieri, noto giornalista e scrittore che presenterà la sua conferenza “Storie che nascono in redazione“.

Venerdi 9 novembre 2018, 17:30
Université de Montréal
Département de littérature et de langues du monde – 3200 Jean-Brillant, aula B-3310
Conferenza in lingua italiana
Ingresso libero

“Storie che nascono in redazione”
Malacqua di Nicola Pugliese e L’abusivo di Antonio Franchini
Due libri diventati “casi letterari” e testi di ineludibile riferimento per raccontare Napoli attraverso il giornalismo e i giornalisti. Malacqua esce nel 1977, L’abusivo nel 2001. La città è descritta in due delle sue stagioni più sofferte, con sguardi e stili diversi che entrambi incrociano la cronaca privata e collettiva nell’incanto e disincanto dei suoi sogni e dei suoi drammi. Dalla macchina per scrivere di ‘Andreoli Carlo’, alter ego immaginato da Pugliese, a quella insanguinata di Giancarlo Siani, alter ego tragico e reale con cui Franchini presta la voce a una generazione di ragazzi che aspiravano a firmare in prima pagina.

Francesco Palmieri è nato a Napoli e vive a Roma. Giornalista professionista dal 1988, è stato cronista di “nera” al Giornale di Napoli e a Paese Sera. Nel 1987 gli è stato assegnato Il Premiolino. Attualmente è vice caporedattore all’Agi (Agenzia Giornalistica Italia) con la supervisione dei progetti internazionali. Ha pubblicato diversi libri di saggistica e di narrativa tra cui Sole, Luna e Talia. Magia e misteri a Napoli (1984); Vite pericolose. Uomini e fantasmi delle arti marziali (2009); e con Mondadori Il libro napoletano dei morti (2012); La camorrista (2013) e da ultimo Piccolo drago. La vita di Bruce Lee (2017). Suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista Nuovi Argomenti.

  • Organizzato da: Département de littératures et de langues du monde
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal