L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Associazione degli Scrittori italo-canadesi (AICW), nell’ambito della serie di webinar dedicata all’opera della scrittura, un’esperienza animata da autori italocanadesi, traduttori, registi, giornalisti, editori, bloggers…, sono lieti di presentare il webinar intitolato “Scrittura ed editoria: creatività e mercato”.
Martedì, 28 luglio 2020, 17:00 EST
I mutamenti odierni dell’editoria sono spesso generati dagli orientamenti del mercato, tanto da influenzare le scelte e le strategie degli editori e le sensibilità culturali dei lettori. Le questioni sollevate sono molteplici e fra le tante: cosa induce un editore a pubblicare un’opera inedita? Quali sono le sfide, le difficoltà, i riconoscimenti dei grandi e piccoli editori odierni? Al webinar partecipano gli editori Salvatore Bancheri (Italian Canadiana Journal), Domenic Cusmano (Accenti Magazine, Longbridge Books) e Connie Guzzo McParland (Guernica Editions), che dialogano e discutono con Gianluca Agostinelli, Annalisa Panati e Giulia Verticchio, giovani scrittori e studiosi.
Salvatore Bancheri è professore all’Università di Toronto Mississauga. È stato Presidente Emilio Goggio Chair del Dipartimento di Studi Italiani, Università di Toronto (2011-2019); Direttore del Frank Iacobucci Center for Italian Canadian Studies (2005-2019); direttore della Italian Canadiana (2004-2019). È stato Presidente dell’American Association of Teachers of Italian (AATI, 2014-2017). I suoi interessi di ricerca e pubblicazioni riguardano principalmente la critica testuale, il teatro religioso, la letteratura del Settecento, la letteratura siciliana, l’insegnamento e l’apprendimento della seconda lingua, il teatro: teoria e performance, Italian Canadian studies, acquisizione della seconda lingua e tecnologia dei media dedicata all’insegnamento dell’italiano. Nel 2018 gli è stato conferito dal Presidente della Repubblica Italiana il titolo di “Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia”.
Domenic Cusmano è un professionista della comunicazione, fotoreporter, editore ed ex educatore. Il suo lavoro di fotoreporter lo ha portato in Europa, Africa e Sud America. È co-fondatore di Accenti Magazine e fondatore ed editore di Longbridge Books, dedicato alla pubblicazione di opere di narrativa e saggistica che promuovono la diversità culturale. Ha conseguito la laurea presso l’Università di Montréal e la McGill University.
Presidente e condirettrice di Guernica Editions, Connie Guzzo McParland ha conseguito la laurea in letteratura italiana e un master in scrittura creativa alla Concordia University (Montreal). Il suo romanzo The Girls of Piazza d’Amore (Linda Leith Publishing, 2013) è stato selezionato per il Concordia First Novel Award dalla Quebec Writer’s Federation. Il suo secondo romanzo, The Women of Saturn, sara’ pubblicato in italiano da Rubbettino Editore.
Gianluca Agostinelli è professore di inglese e comunicazione presso il Niagara College Canada, docente presso il consiglio scolastico del distretto cattolico del Niagara ed istruttore e consulente pratico presso la Brock University, dove sta completando un dottorato di ricerca. in studi educativi. Ha pubblicato racconti, poesie, saggi personali e articoli accademici.
Annalisa Panati è matematica e scrittrice italiana. Lavora come ricercatrice al Centro di Fisica Teorica di Marsiglia e insegna matematica all’Università di Toulon. Collabora regolarmente con l’Università di McGill e ha trascorso diversi anni a Montreal come professore invitato. In ambito letterario, ha pubblicato La venditrice di sogni (Schena Editore, 2008), Premio Valerio Gentile 2009, e Storie di donne e di Pianura (Schena Editore, 2014) e il testo teatrale Vita e Sogni di Mr Pauli (ScienzaExpress, 2020). L’opera è stata messa in scena dall’Associazione Teatro e Scienza di Torino e nuove rappresentazioni sono previste il prossimo autunno.
Giulia Verticchio è nata e cresciuta a Roma, dove si è laureata presso l’Università Roma Tre. Con borse di studio europee, ha studiato all’Université d’Angers, in Francia, e Bristol, nel Regno Unito. È arrivata in Canada nel 2015, come stagista presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal. Ha conseguito un Master presso l’ UQAM, dove attualmente insegna italiano. È giornalista di Radio CFMB 1280AM e giornalista del settimanale Cittadino Canadese. Attualmente è la segretaria dell’esecutivo AICW.