Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Populismes: une généalogie transatlantique?” – Conferenza a cura di Lynda Dematteo

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di offrire la sua collaborazione nella conferenza di Lynda DematteoPopulismes: une généalogie transatlantique?“, organizzata dal Dipartimento di Antropologia dell’Università di Montréal e dall’IRTG Diversity.

Martedì 13 novembre 2018, ore 16:15
Le Carrefour des arts et des sciences, Sala C-3061
Università di Montréal, Padiglione Lionel-Groulx
3150, Jean-Brilliant
Ingresso gratuito

Lynda Dematteo è laureata in Studi Politici, titolo ottenuto presso l’Institut d’études Politiques de Lille (1996). Nel 2002 ha conseguito il dottorato in Antropologia Sociale presso la School for Advanced Studies in Social Sciences di Parigi. Dopo aver insegnato in qualità di assistente universitaria presso l’Università Charles de Gaulle di Lille III le è stata assegnata una borsa di studio per uno stage post-dottorato dal Centro di Studi Internazionali di Montreal (2004-2005). Nel 2008 il CNRS Francese (Centro nazionale per la Ricerca Scientifica) le ha assegnato il compito di condurre degli studi sull’impatto della globalizzazione nella vita politica. Attualmente la dottoressa Dematteo è ricercatrice presso la School for Advanced Studies in Social Sciences e, essendo una specialista nel campo della politica italiana ha condotto numerosi studi su diverse tematiche: Nord Italia, le reti transnazionali dell’industria tessile e la globalizzazione del Made in Italy. I suoi recenti studi si focalizzano sul problema delle tensioni politiche e dei movimenti populisti in europa e in Nord America dal punto di vista antropologico.

  • Organizzato da: Dipartimento di Antropologia dell'Università di Mo
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal