Si apre una spaccatura su un mondo parallelo, allo stesso tempo primitivo e postumano. La storia dell’umanità, un eterno presente, fatto di egoismo e avidità, che travolge i più deboli e sensibili, e si dibatte tra i più umili, in questa frenetica corsa verso l’estinzione.
Il tema viscerale della fame diventa una narrazione tangibile, ambientata in una dimensione allo stesso tempo estranea e familiare. Una fiaba oscura e potente che coinvolge i sensi dello spettatore, invitandolo a vedere, assaggiare, annusare, toccare e ascoltare in un rituale senza tempo.
Sovrapposizione di linguaggi diversi, Nunc ci interroga sulle conseguenze delle nostre azioni nel corso della storia. L’assenza di parole e la presenza di una drammaturgia complessa, che investe suoni, spazi, maschere e oggetti, depositano un seme poetico alle radici della tradizione, facendo germogliare un esito nuovo che diverte senza consolare.
Vincitore del Premio Scenario Infanzia 2022
In scena, con la regia di Claudio Colombo, Agata Garbuio, Claudia Manuelli, Irene Silvestri e Michele Guidi. Musiche di Paolo Tosin. Sceneggiatura Claudio Signorini. Luci Massimo Galardini
Sabato 7 Giugno 2025 ore 20:30
Centre Le Camillois
157 Rue Miquelon, Saint-Camille Québec
Biglietti
BRAT è una compagnia di produzione, promozione e ricerca teatrale fondata nel 2015 in Friuli Venezia Giulia. Si occupa di teatro popolare, inteso come specchio critico della realtà, come fatto culturale e come mezzo per valorizzare l’essere umano. Un teatro che ha radici nel rito e nella festa, basato sulla condivisione e sul dialogo costante con il pubblico, e sul concetto di artigianato artistico in cui arte e mestiere si incontrano.
Masq’alors! – Le festival international du masque du Québec, situato a Saint-Camille, il festival propone attività che celebrano la maschera in tutte le sue sfaccettature: spettacoli multidisciplinari, conferenze, mostre, formazione, attività comunitarie per tutta la famiglia, una serata a tema queer, giornate culturali per le scuole e una serata cinematografica che presenta cortometraggi in maschera realizzati dai frequentatori del festival provenienti da tutto il mondo.
Per il programma completo: masqalors.ca/fr/le-festival/edition/2025/