In occasione della 18esima edizione del Festival Internazionale MUTEK, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali, l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal e’ lieto di annunciare la partecipazione di Michela Pelusio con la performance “SpaceTime Helix”.
26 Agosto 2017 – 19:00-21:00
Monument-National
Théâtre Ludger-Duvernay
1182 Saint-Laurent Blvd
Montreal, QC
Biglietti: prevendite 30$ (tasse incluse)
Per ulteriori informazioni:
http://www.mutek.org/en/montreal/2017/artists/9224-michela-pelusio-glenn-vervliet
In “SpaceTime Helix” Michela Pelusio utilizza una console e un’interfaccia portatile con le quali controlla il suo strumento opto-acustico, una scultura animata dalla luce, dal suono e dal tatto. L’onda traslucida si arrampica e s’inarca verso il soffitto mentre suoni minimal armonizzano con il suo flusso. Le performance e installazioni audiovisive di Michela Pelusio fondono spazio, luce, materia e suono in un’esperienza totalmente immersiva dal punto di vista sensoriale e irripetibile. Il progetto “SpaceTime Helix”, di volta in volta riadattato ai diversi spazi e contesti, viene ora presentato in una nuova variante ideata specificatamente per il MUTEK di Montreal.
Michela Pelusio e’ un’artista italiana che si contraddistingue per la sua multidisciplinarietà. Ha studiato Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, per poi conseguire un Master of ArtScience alla Royal Academy of Art a L’Aia, dove si e’ immersa nell’indagine sull’esperienza sinestetica e sullo spirito atmosferico degli spazi, il cosiddetto Genius Loci. L’artista ha inoltre fondato ed è attualmente curatrice della ResidenceSEA, una residenza per artisti multidisciplinari situata sull’isola di Creta riservata alla realizzazione di progetti artistico-scientifici.