In occasione della 30a edizione della Festa della Musica, il violinista e compositore Luca Ciarla si esibirà venerdì 21 giugno, alle ore 18:00, presso il nostro Istituto.
Luca Ciarla è un musicista creativo e sorprendente che supera i confini tra i generi musicali, tra sonorità jazz, classiche e folk, senza mai perdere il suo inconfondibile stile innovativo, una magica seduzione acustica in perfetto equilibrio tra scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità, che lo ha portato a esibirsi con successo in festival e concerti di jazz, musica classica e world music in più di settanta paesi in tutto il mondo; dal Montreal Jazz Festival al Performing Arts Centre di Hong Kong, dal Celtic Connections in Scozia al Festival Villa-Lobos di Rio de Janeiro, dal Melbourne Jazz Festival all’Opera di Dubai e all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
L’eclettico musicista molisano sarà sul palco con la sua solOrkestra, un affascinante progetto in solo che lo vede esibirsi con un pedale loop, la sua voce, pianoforte, elettronica e diversi strumenti giocattolo. In programma composizioni originali intrise di atmosfere mediterranee, dal sapore minimalista, e insoliti arrangiamenti della tradizione popolare italiana.
La Festa della Musica, nata a Budapest il 1⁰ novembre 1997 con un manifesto di principi, si svolge ogni anno il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. La Festa della Musica è una celebrazione dal vivo, gratuita e senza fine e spirito di lucro, ideata per valorizzare e promuovere la molteplicità delle espressioni e dei generi musicali.
Prenotazione non più disponibile