Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

”Guglielmo Marconi e il potere della comunicazione” – Conferenza del Prof. Marc Raboy

Guglielmo Marconi

Guglielmo Marconi, l’inventore della comunicazione senza fili, fu anche un imprenditore, un diplomatico e una rock star dei media – in poche parole, il precursore del nostro mondo globalmente connesso. A 150 anni dalla nascita di Marconi, la sua storia può essere letta come una lezione che ci avverte sul potere della comunicazione. Con la pubblicazione di un’edizione italiana della sua biografia definitiva su Marconi, l’autore Marc Raboy discute l’eredità e la continua rilevanza di questa figura enigmatica.

Martedi, 28 Aprile 2025 ore 18:30
Istituto Italiano di Cultura 1200 Du Dr. Penfield, Montréal
Ingresso libero, su prenotazione RSVP
David Gutnick (CBC Radio) animerà la conferenza. Participera alla conferenza Roberto Mazzolin, esperto in sicurezza informatica, strategie di sicurezza e tecnologia. Evento in lingua inglese.

Marc Raboy è uno scrittore e un distinto professore di scienze della comunicazione alla McGill University. Ex giornalista di una vasta gamma di redazioni, ha anche insegnato all’università Concordia, di Montreal e Laval, e ha tenuto conferenze in tutto il mondo. La sua acclamata biografia dell’inventore del wireless Marconi: The Man Who Networked the World (Oxford University Press, 2016) è stata finalista per il Governor General’s Literary Award for Non-Fiction. L’edizione italiana, Marconi: L’uomo che ha connesso il mondo, è stata pubblicata da Hoepli editore nel 2024. Marc Raboy vive a Montreal e ad Abercorn, Qc.

Gen. BGen (in pensione) Robert Mazzolin Ph.D., P.Eng., OMM, CD, SMIEEE – Il Gen. BGen (in pensione) Mazzolin è attualmente Chief Defence, Security and Technology Strategist per il Gruppo RHEA, un’azienda di ingegneria spaziale e di sistemi informatici che fornisce consulenza e soluzioni di sicurezza a grandi aziende, governi e istituzioni in Europa, Canada e altre parti del mondo. Ha conseguito una laurea triennale in Ingegneria Elettrica, una laurea magistrale in Elettronica, una laurea magistrale in Gestione e Politica della Sicurezza e della Difesa e un dottorato di ricerca in Ingegneria Gestionale. Ha ricoperto diversi altri ruoli di Comando e Stato Maggiore ed è stato uno dei massimi esperti delle Forze Armate canadesi in sistemi di comunicazione e informazione, intelligence dei segnali, operazioni di rete e guerra elettronica.

Prenota evento

  • Organizzato da: IIC Montréal