La mostra fotografica “La lunga strada di sabbia”, a cura di Silvia Di Paolo, nasce come un reportage realizzato nel 1959 da Pier Paolo Pasolini e da Paolo Di Paolo, pubblicato sulla rivista “Successo”.
Scopo del reportage è quello di raccontare l’Italia del nuovo miracolo economico, attraverso le vacanze estive degli italiani. Pasolini e Di Paolo percorrono in piena estate tutta la costa italiana da Ventimiglia a Trieste, in un sodalizio che appare complesso: se Pasolini racconta nostalgicamente nei suoi scritti di un’Italia perduta, Di Paolo nelle sue fotografie cerca l’Italia del futuro, e racconta della strada faticosa verso il benessere.
30 Giugno – 30 Agosto 2023
Entrata libera
Bibliothèque Monique-Corriveau
1100, route de l’Église Québec (Québec) G1V 3V9
Lunedi: 9:00 – 18:00
Dal martedi al venerdi: 9:00 – 21:00
Sabato e domenica: 9:00 – 17:00
La mostra è prodotta dalla Fondazione Sozzani con il patrocinio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini.