La serie d’incontri, intitolata «Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo», è uno spazio di confronto e di dialogo culturale che l’Istituto Italiano di Cultura ha concepito esclusivamente per i giovani italiani nel mondo. Italiani che, al di là di ogni orientamento, sono portatori di saperi accumulati in Italia e che nel diffonderli seguono, anche a loro insaputa, una disposizione o una vocazione di antica origine: lo scambio generoso di cultura, confortato da un vivo senso di umana comprensione.
La conferenza presenterà una riflessione sul tema della migrazione in Europa con un’attenzione particolare alla protezione dei diritti fondamentali dei migranti. Dopo aver fatto un po’ di chiarezza sull’utilizzazione ricorrente di alcuni termini e aver descritto per grandi linee il fenomeno che interessa attualmente le frontiere marittime e terrestri del continente europeo, si proporrà una riflessione sulle possibili risposte, che l’Europa e gli europei, sia al livello istituzionale che personale, hanno da offrire alla questione migratoria.
Mercoledi 10 Maggio 2017, 18:30 Entrata libera
Istituto Italiano di Cultura di Montreal
1200 Av. du Dr Penfield
Roberto Antonio Angrisani è giurista e dottorando in Diritto dell’Unione Europea all’Université de Laval, nonché ricercatore associato di CERIUM, il centro di studi e ricerca internazionale dell’Université de Montreal. Roberto è presidente, fondatore e coordinatore di progetto dell’associazione Progetto Senegal Onlus,che si occupa di sviluppo e pianificazione strategica in ambito di sanità ed educazione. Nel 2015 è stato esperto di sviluppo locale e protezione dei diritti fondamentali delle donne e dei giovani per il Ministero degli Affari Esteri all’Ambasciata d’Italia a Dakar.
Prenotazione non più disponibile