La Fondazione PKD Canada in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, l’Università Concordia e l’Università di Montréal, presenta il secondo caffè scientifico: Malattia renale policistica (PKD): Comprendere le implicazioni genetiche, psicologiche e sociali di una diagnosi.
Unisciti a noi venerdì 25 maggio dalle 18:00 alle 20:00 – Evento gratuito presso IRCM – 110, avenue des Pins Ouest, Montreal, QC H2W 1R7 – Parcheggio a pagamento disponibile presso l’ex-Hôtel-Dieu di fronte all’IRCM.
All’incontro saranno presenti esperti locali per evidenziare la vicina realtà del PKD e dei punti di forza della comunità locale. Questo Caffè Scientifico includerà brevi presentazioni dalla prospettiva di analisi delle implicazioni genetiche, psicologiche e sociali di una diagnosi di PKD. La tematica sarà approfondita attraverso relazioni di esperti nei diversi settori della nefrologia, della genetica e della psicologia applicata. In seguito alla presentazione vi sarà occasione per rispondere alle domande del pubblico.
RELATORI:
Dr. Marie Trudel, PhD
Direttore e Professore, Genetica e Sviluppo Molecolare, IRCM.
Argomento: Comprensione delle malattie renali policistiche nei topi per progettare e testare nuove terapie
Dr. Guillaume Bollée, PhD
Nefrologo e professore di Clinica all’Université de Montréal
Argomento: Introduzione della clinica IRCM per le malattie renali rare
Dr. Gail Ouellette, PhD
Genetista e consulente genetico, presidente e direttore esecutivo del Regroupement québécois des maladies orphelines e del suo Centre d’information et de ressources en maladies rares.
Argomento: Consulenza genetica e test genetici per malattie renali policistiche
Rosa Caporicci, MA (C. Psy)
Psicoterapeta e consulente.
Argomento: Comprendere gli impatti emotivi di una diagnosi di PKD