Giuliana Minghelli e Eugenio Bolongaro introdurranno il film Il Gattopardo, di Luchino Visconti. Con Il Gattopardo si apre il più contradditorio e problematico periodo viscontiano, indubbiamente regressivo rispetto a quello che va da Ossessione a Rocco, anche se sempre ricco di risultati culturali ed estetici di grande livello e comunque profondamente connesso con il primo periodo della sua produzione.
Domenica 21 ottobre 2018, ore 17:00
Cinémathèque Québécoise
335, boul. De Maisonneuve Est
Giuliana Minghelli ha studiato letteratura tedesca e inglese presso l’Università di Pisa. Dall’Italia si è trasferita all’Università Johns Hopkins dove ha conseguito il Master e il Dottorato in Studi Italiani. Prima di arrivare a McGill, ha insegnato all’Università del Wisconsin Madison, all’Università di Colorado Boulder e all’Università di Harvard. Attualmente è Professoressa Associata in LLC con una specializzazione in cinema e cultura italiana ed europea.
Eugenio Bolongaro, professore di Italian Studies alla McGill University, è attualmente Direttore del Dipartment of Languages, Literatures, and Cultures. La letteratura italiana e il cinema – dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai tempi nostri – sono gli ambiti principali della sua attività di studio e di ricerca, arrichita da un’ampia produzione scientifica.