L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare la conferenza della Prof.ssa Maude Vanhaelen (University of Warwick, Inghilterra)
Giovedì, 22 novembre 2018, ore 18:00
Istituto Italiano di Cultura di Montréal
1200 Avenue du Docteur-Penfield
Montréal (QC), QC H3A 1A9
La conferenza sarà in lingua italiana
La conferenza esaminerà la storia dell’astrologia nell’Italia medievale e rinascimentale, fornendo esempi differenti di rappresentazioni astrologiche nell’architettura religiosa e civica e facendo riferimento alle più importanti fonti testuali, la più famosa delle quali è il trattato De vita di Marsilio Ficino (1433-1499).
L’interesse per l’astrologia era motivato dalla credenza che il mondo fisico e quello divino fossero intimamente uniti da un legame che gli uomini potevano sfruttare per migliorare la propria salute, vincere una battaglia e purificare la propria anima. Un interesse per l’astrologia che servì anche da impulso a diversi principi rinascimentali affinché facessero tradurre gli antichi testi astrologici da poco riscoperti. Tali testi ebbero a loro volta un ruolo sempre più importante negli studi di medicina, filosofia naturale e teologia, prima di ritornare ai margini del sapere con l’affermarsi di un atteggiamento più scettico verso queste discipline.
Maude Vanhaelen è Professore Associato presso i Dipartimenti di Studi Classici e Italiano dell’Università di Warwick (Inghilterra). Il suo ambito di ricerca abbraccia la trasmissione del pensiero dell’antichità nel Rinascimento italiano e in particolare la ricezione del platonismo nei secoli XV e XVI. Ha pubblicato vari contributi su Marsilio Ficino, Girolamo Savonarola, sui volgarizzamenti rinascimentali dal greco e dal latino, oltre che all’edizione critica del commento di Ficino al Parmenide di Platone (Harvard University Press, 2007). Il suo progetto attuale mira a studiare la circolazione dei dialoghi di Platone nell’Italia del XVI secolo e, contestualmente, a investigare come la filosofia e l’astrologia pagane siano state recuperate in un contesto cristiano.
Prenotazione non più disponibile