Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Federico II di Hohenstaufen: Il sogno infranto”, conferenza a cura di Marc Carrier

L’Institut d’Études Méditerranéennes de Montréal, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, é lieto di presentare: “Federico II di Hohenstaufen: Il sogno infranto”, conferenza tenuta da Marc Carrier, PhD, Université de Montréal.

Martedi 19 Marzo 2019, 19.00
Édifice du Pensionnat Saint-Nom-De-Marie
Salle Marie-Stéphane
628, Cote Sainte-Catherine
Outremont
40$ membri dell’ IEMM e dell’IIC su presentazione della tessera di membro; 60$ non membri.
Info: brusyl@videotron.ca

Federico II di Hohenstaufen (1194-1250) era, ai suoi tempi, considerato un personaggio straordinario. Imperatore incoronato a Roma nel 1220, discendente dai Normanni di Sicilia tramite sua madre Costanza d’Altavilla e dagli Svevi. Pensando prima di tutto al suo potere in Italia, ha attirato la costante rivendicazione dei papi, ulteriormente alimentata dalla sua attrazione per l’Islam. Di un’immensa cultura, conoscitore di diverse lingue, fece di Palermo, la sua residenza Mentre per quarant’anni, tre crociate non erano riuscite a riprendersi Gerusalemme, Federico era stato incoronato re nel 1229, senza combattere, trattando con gli infedeli, del grande scandalo di Roma. Due volte scomunicato da Gregorio IX, colui che i suoi contemporanei chiamarono l’Anticristo, lo condannò alla sfida marciando su Roma (1241). Innocenzo IV lo dichiarò deposto nel 1244 e la Santa Sede non cessò di voler cancellare le sue opere e il suo nome.

Concerto di Julie Truquet, violino e Marie Ève Scorfone, pianoforte. Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana. Intermezzo (Baritono e Basso), Vincenzo Bellini, pianoforte La Sonnambula. Julie Triquet, violino, Hakim Boudaa, pianoforte.

427003 284999804906215 349886752 n

  • Organizzato da: Institut d’Études Méditerranéennes de Montréal
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal