In occasione della seconda edizione delle “Giornate del Contemporaneo-Italian Contemporary Art” (7-12 ottobre 2019), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, Chromatic e la Galerie Blanc sono lieti di presentare la mostra “Toilet Paper Magazine: l’immagine dirompente di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari”. Inaugurata l’11 maggio 2019, la mostra sarà aperta al pubblico sino al 31 dicembre 2019.
1° ottobre-31 dicembre 2019
Galerie Blanc
1115 rue Ste-Catherine Est, Montréal
Ingresso libero
La Galerie Blanc è una nuova idea di spazio espositivo, tutto all’aperto e alla mercé del tempo e di tutti gli agenti atmosferici. Accessibile di giorno e di notte, la missione della Galerie Blanc è di agevolare l’incontro quotidiano fra l’arte contemporanea e il pubblico. In tale spazio sono esposte 41 fotografie provenienti dal periodico “Toilet Paper Magazine”, fondato nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari, e disposte alla stregua di manifesti pubblicitari, senza alcuna didascalia, come volutamente dichiarato dagli stessi autori: “Pensiamo che corredare una qualsiasi opera di una precisa esplicazione risulti alla fin fine meno dirompente! Le nostre immagini invece debbono produrre sempre una differente reazione in ogni singolo visitatore, un sentimento generato soprattutto dalla diversità della cultura”.
Maurizio Cattelan nasce a Padova nel 1960. è un’artista di punta che emerge all’inizio degli anni novanta. Erede dello spirito satirico italiano e nella grande tradizione duchampiana, l’artista non smette di attingere alla fonte della realtà, realtà giudicata in se stessa provocatoria. In uno spirito iconoclastico e sovversivo il lavoro di Maurizio Cattelan confronta i disagi e le fratture della società ai meccanismi della finzione, proponendo nuovi orizzonti di libertà. Fazioso e provocatore, Maurizio Cattelan è la “pecora nera” dell’arte contemporanea.
Pierpaolo Ferrari è un fotografo, nato e cresciuto a Milano. è in questa città, celebre per l’arte moderna, che prende corpo il suo interesse per la fotografia. Ferrari compie i suoi primi passi da professionista nel mondo della pubblicità, lavorando prima con le agenzie BBDO et Saatchi & Saatchi e, a partire dal 1994, per dei colossi come Nike, Campari, SONY, Heineken, MTV e le case automobilistiche Mercedes Benz, Audi e BMW. Nel 2006, con Federico Pope, ha creato il magazine culturale “Le Dicteur”, che mette in risalto le fotografie degli artisti del mondo intero. Oggi, tra le altre attività professionali, Pierpaolo ritrae attrici e registe holliwoodiane ricoprendo le copertine di “L’Uomo VOGUE e di “W Magazine” e dirige le pubblicità di Armani e Kenzo. Nel 2010 ha creato “Toilet Paper Magazine” in collaborazione con l’artista Maurizio Cattelan
La Rassegna “Giornate del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”, organizzata quest’anno per la seconda volta, in concomitanza con la “Giornata del Contemporaneo” realizzata in Italia fin dal 2005 da AMACI e MIBACT, mira a promuovere all’estero il patrimonio artistico italiano contemporaneo, espresso con i diversi linguaggi della pittura, della scultura, dei video, delle installazioni, della fotografia, del design etc., nell’ambito della missione di promozione integrata del Sistema Paese.