La Bibliothèque des livres rares et collections spéciales (BLRCS) è lieta di presentare una nuova mostra in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri. Intitolata "Dante parmi nous", questa mostra testimonia lo status di Dante come un importante referente culturale all'interno della comun...
Leggi tuttoNell'ambito del Festival Québec BD, da sabato 9 aprile 2022 a domenica 21 agosto 2022, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta la mostra “Drawing Dante”. 12 illustratori e artisti italiani sono stati invitati a creare un’opera artistica in omaggio all’autore della Divin...
Leggi tuttoUn repertorio di immagini e di storie conducono alla scoperta delle forme dell’abitare di alcune piccole isole disperse nei mari italiani: l’approdo all’isola presuppone la disponibilità a una nuova forma di conoscenza e di una nuova dimensione di viaggio. Significa fare i conti con comunità ...
Leggi tuttoPietro e Alvise sono i due eredi di una famiglia di pescatori della Giudecca, l'isola più popolare di Venezia. Si scontrano nel cuore della trasformazione inarrestabile che sta cambiando la vita e l’identità di Venezia e della sua gente: l’impatto sempre più profondo del turismo globale...
Leggi tuttoNell’ambito della 13° edizione del Montréal Complètament Cirque (7 Luglio – 17 Luglio 2022), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare lo spettacolo Vertigine di Giulietta della compagnia italiana blucinQue. Volo, perdita di equilibrio, oscillazio...
Leggi tuttoIn occasione della presentazione del nuovo film di Dario Argento, Occhiali Neri (2022), nell'ambito dell'edizione 2022 di Fantasia, la Cinémathèque québécoise in collaborazione con il festival Fantasia e l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta otto film del maestro italiano...
Leggi tuttoGrazie al sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Montréal, le Rencontres de la photographie en Gaspésie presenta una mostra fotografica fuori dal comune: "Kochan" di Alessandra Calò. Kochan, nome del progetto fotografico che Alessandra Calò inizia nel 2016 quando scopre che ...
Leggi tuttoMostra fotografica di Antonio Di Cecco. Un percorso alla scoperta dell’Abruzzo, regione natale dell'autore. Le immagini di Antonio Di Cecco si reggono su entità sottilissime, evanescenti, costringendo lo spettatore a frugare con gli occhi in mezzo a ciò che appare indistinto, mobile, senza materia. Un...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura Montréal, la rivista Accenti, Fierté Montréal e Violet Hour presentano Queer e Italian Montréal, con Gaspare Borsellino, Vee DG e Steve Galluccio. L'evento sarà moderato da Christopher DiRaddo. Giovedì 21 luglio 2022, ore 19.00 - Ingr...
Leggi tuttoIn occasione del 29° ItalfestMTL, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Congresso Nazionale degli Italo Canadesi in Québec, hanno il grande piacere di presentare Giancarlo Palena e Dimitrios Soukaras. Venerdi 12 agosto 2022 – 12:00Grande Bibliothèque475 Boul. ...
Leggi tuttoIn occasione della 23° edizione del Festival Internazionale MUTEK, dedicato alla promozione della musica elettronica e delle arti digitali, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal e' lieto di annunciare la partecipazione degli artisti italiani - Caterina Barbieri, Gianluca Sibaldi e Tiger & Woods (aka ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy