“In questi giorni di profonda tristezza, il nostro pensiero e i nostri sentimenti sono rivolti alle numerose famiglie italiane che hanno già subito la sottrazione definitiva dei propri Cari, alle migliaia di sofferenti che lottano negli ospedali per la vita, ai tantissimi medici, infermieri e operatori sanitari ch...
Leggi tuttoNell'ambito di un progetto di ricerca sulle rappresentazioni riguardanti il coronavirus, vi invitiamo a compilare un brevissimo questionario (5-7 minuti) cliccando sul link sottostante. Il questionario è destinato a persone di lingua francese e italiana che hanno piu' di 14 anni e che vivono in Francia, in Itali...
Leggi tuttoIl MiBACT e l'Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ex Discoteca di Stato), in collaborazione con la SIAE e con il supporto dei maggiori fornitori di servizi musicali digitali (Spotify, TimMusic etc) hanno recentemente lanciato il Portale della canzone italiana, una piattaforma per l'ascolto on-line di oltre...
Leggi tuttoFinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design, “ItaliAmo” è un corso innovativo per imparare le basi della lingua italiana e scoprire le bellezze dell’Italia e del Made in Italy attraverso un viaggio con...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di informarla che le disposizioni sulla privacy applicate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono state aggiornate secondo quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679). A tal rigua...
Leggi tuttoDal 4 dicembre 2018 il possesso di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Rifermento per le Lingue (QCER), è condizione essenziale per il riconoscimento della cittadinanza ai sensi degli art. 5 e 9 della legge n. 91 del 5 febbraio 1992. ...
Leggi tuttoNasce newitalianbooks.it, una nuova piattaforma digitale a servizio dell'internazionalizzazione dell'editoria libraria italiana. L'iniziativa è promossa dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Centro per il libr...
Leggi tuttoCome ogni anno, l'Accademia della Crusca in collaborazione con la casa editrice goWare ha realizzato un volume a cura di Claudio Ciociola e Paolo D'Achille dedicato al tema della Settimana della Lingua Italiana. Per scaricare gratuitamente il volume in formato pdf: https://www.goware-apps.it/free/free_pub/crusca_italiano_tra_parol...
Leggi tuttoAbbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire "FUORI”. La mostra Quadriennale d’arte 2020 "FUORI”, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedi...
Leggi tuttoQuadriennale d’arte 2020 FUORI è pronta ad accogliervi in un viaggio unico, sorprendente nell’arte italiana contemporanea. Venite a scoprire con noi i meravigliosi immaginari delle artiste e degli artisti invitati. Vi aspettiamo, anche con focus e approfondimenti Seguiteci su quadriennale2020.com
Leggi tuttoQuadriennale d’arte 2020 FUORI non si ferma!Da oggi potrete esplorare su quadriennale2020.com il tour virtuale della mostra: un percorso tra le sale di @palazzoesposizioni, con contenuti speciali, video a 360°, schede e approfondimenti. Un’esperienza di visita da casa in attesa di potervi riaccog...
Leggi tuttoIn occasione della commemorazione della Giornata della Memoria, l'Istituto Italiano di Cultura di Montréal, in collaborazione con la DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale presenta il documentario "Testimoni dei testimoni 2021", realizzato da Studio Azzurro. Il progetto nasce ...
Leggi tuttoChe cos’è il “Giorno della Memoria”? Il 27 gennaio 1945 segnò la demolizione dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. Così, come dichiarato dall’articolo 1 della legge del 20 luglio 2000, n. 211, “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell&rsq...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy