In occasione della “XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata a “L’italiano sul palcoscenico”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal sono lieti di presentare la Compagnia teatrale ‘La Piccola Brigata’, fondata nel 1950 e a dieci anni (6 aprile 2009-2019) dal violento terremoto che sconvolse e danneggiò la città de L’Aquila.
Giovedi 24 ottobre 2019, ore 18.30
Casa d’Italia
505 rue Jean Talon Est
Montréal
Ingresso gratuito
Un buffet, con degustazione di vini italiani, sarà offerto agli ospiti
Prenotazione obbligatoria
Franco Narducci, regista, poeta, scrittore e fondatore storico della Compagnia teatrale ‘La Piccola Brigata’, e Mario Narducci, poeta e giornalista, presentano l’attività teatrale della città de L’Aquila. Alla vivacità della parlata abruzzese, espressione della lingua italiana, dedica alcune considerazioni la Prof.ssa Liliana Biondi, già ricercatrice e docente di “Critica letteraria e letterature comparate” all’Università degli Studi dell’Aquila. La presentazione e le musiche di Claudio Palmisano, aquilano di adozione, ingegnere, pianista, compositore e commediografo, arricchiscono il canovaccio dell’evento, pensato anche come occasione per una raccolta di fondi per sostenere e promuovere le attività culturali della stessa Compagnia teatrale de ‘La Piccola Brigata’, da un decennio priva del proprio teatro, distrutto dal terremoto del 2009.
La Piccola Brigata nasce a L’Aquila nel marzo del 1950, grazie alla passione di alcuni attori dediti all’arte drammatica. Aldo Quaranta, Rodolfo D’Angelo, Benedetto Di Gregorio, Giuseppe Giampaola, Mario Iovinelli e Luigi Rossi sono gli ideatori della compagnia teatrale che ha sensibilmente contribuito alla crescita socio-culturale della città. Appena un paio d’anni prima, l’ENAL istituì l’attuale Federazione Italiana Teatro Amatoriale (FITA), alla quale La Piccola Brigata aderì, nominando Aldo Quaranta quale proprio Presidente. Dal 1950, La Piccola Brigata ha messo in scena circa 150 opere teatrali di autori in gran parte italiani, realizzando così oltre 1600 spettacoli in Italia e all’estero. In più occasioni, ha partecipato, fra altro, a festival internazionali (Flensburg, Germania; New York, USA; Calgary, Canada) e ha promosso diversi laboratori, portando il teatro nelle fabbriche, nelle carceri, nelle case di riposo, nelle scuole… Dal 1962, La Piccola Brigata ha cominciato a mettere in scena anche opere teatrali in dialetto aquilano, un genere che vanta le firme di Franco Villani, Rossana Crisi, Sergio Marziani, Elio Peretti, Mario Lolli, Maria Luisa Frasca e Franco Narducci, questi da anni erede del compianto Aldo Quaranta sia come Presidente che regista stabile.
Prenotazione non più disponibile