Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”: “I Foja e le parlate dell’italiano sul palcoscenico”

In occasione della “XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, dedicata a “L’italiano sul palcoscenico”, l’Istituto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e il Consolato Generale d’Italia a Montréal sono lieti di presentare il gruppo rock-folk partenopeo Foja, che si intratterrà sul tema: “I Foja e le parlate dell’italiano sul palcoscenico”. Il dialogo sarà animato da Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.

Mercoledì 23 ottobre 2019, ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura
1200 Avenue Dr. Penfield
Montréal
Ingresso gratuito

La ricchezza dell’italiano si nutre anche della copiosità delle sue parlate, fra cui la lingua napoletana splende per antichità, tradizione letteraria, canora e teatrale. Il napoletano è un’espressione viva dell’italiano, una parlata che calca da sempre il palcoscenico, quello della melodia, del teatro e delle vie o dei quartieri della vita quotidiana di Napoli e dintorni. I Foja, gruppo napoletano rock-folk, nato nel 2006, sono la più recente novità della continua forza creativa di Napoli. Dario Sansone, musicista, fumettista e voce dei Foja, predilige ripetere spesso che “molte canzoni italiane conosciute all’estero sono in realtà napoletane, da ‘O’ sole mio’ a ‘Torna a Surriento’. Crediamo sia un più, non un meno cantare nella propria lingua. Esprimendoti nella maniera che più conosci, riesci a essere vero”.

I Foja sono un gruppo rock-folk nato a Napoli nel 2006 e composto da Dario Sansone (voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra elettrica), Giuliano Falcone (basso elettrico) e Giovanni Schiattarella (batteria). Dopo il primo album “Na storia nova” (2011), nel novembre 2013 esce “Dimane torna ‘o sole”, il loro secondo album pubblicato da Full Heads e prodotto da Alessandro Graf e Mad Entertainment. “’A malia”, il primo singolo estratto dall’album, è nella colonna sonora del film d’animazione “L’arte della felicità”, diretto dallo stesso Rak. Il film è stato presentato per la prima volta al Festival Internazionale del Cinema di Venezia e ha vinto, tra gli altri, l’EFA (European Film Award). “’A malia” è stata nominata al David di Donatello e ai Nastri d’Argento come miglior canzone originale. Il 14 settembre 2017, “Gatta Cenerentola”, il nuovo film d’animazione del gruppo Mad Entertainment, già produttore de “L’arte della felicità”, e che vede tra i registi lo stesso Dario Sansone, esordisce nelle sale. La colonna sonora include il brano “A chi appartieni”, tratto dall’album “‘O treno che va” (2016). Il film, molto apprezzato al 74° Festival Internazionale del Cinema di Venezia, dove si è aggiudicato diversi riconoscimenti, ha ricevuto, tra le altre, sette nomination al premio David di Donatello, tra cui quella per la Miglior Canzone Originale, vincendone due.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Montréal
  • In collaborazione con: Consolato Generale d’Italia a Montréal
  • Tag:
  • N