Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Una, nessuna e centomila… letture teatrali” opere teatrali di Luigi Pirandello

Nel quadro del 150o anniversario della nascita di LUIGI PIRANDELLO e della “XVII Settimana della lingua Italiana nel mondo” (16 – 22 ottobre 2017) l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal in collaborazione con la Troupe Tealtro é lieto di presentare una serie di letture pubbliche tratte dalle opere teatrali di Luigi Pirandello.

Martedi 17 Ottobre 10:00 -12:55 Entrata libera
McGill University – 688 Sherbrooke O., Montréal,
10:00 – 11:25 SH688-3e étage, Salle 361 Sei personaggi in cerca d’autore
11:30 – 12:55 SH688-4e étage, Salle 451 La patente

Mercoledi 18 Ottobre 16:00-17:45 Entrata libera
Université de Montréal – Pav. L. Groulx, 3250 J.Brillant, Montréal, 2e étage, C-2084
Sei personaggi in cerca d’autore
All’uscita

Venerdi 20 Ottobre 12:45 – 13:55 Entrata libera
UQAM – Département de Théâtre – École supérieure de théâtre Pav. Judith-Jasmin, 1400 rue Berri, Montréal, 2e étage, Salle Gauvreau
Le brevet

Venerdi 20 Ottobre, 19:30 – 21:30 Entrata libera
Istituto Italiano di Cultura di Montreal, – 1200 Dr. Penfield, Montréal
Sei personaggi in cerca d’autore
La patente

La Troupe Tealtro, compagnia professionista volta a promuovere la cultura italiana nel mondo e il dialogo interculturale, dal 1991 – anno di fondazione – ha prodotto oltre 40 spettacoli a Montréal, al Théâtre de Quat’Sous, La Licorne, Moïse Hall, Centaur Theatre, ecc., e varie tournées canadesi. A questa serie di letture teatrali parteciperanno: Denise Stella Agiman, regista, drammaterapeuta e professoressa di teatro, Silvio Orvieto, attore e conduttore radiofonico alla Radio CFMB 1280, Pierre Pinchiaroli, attore, professore d’arte drammatica e coach d’attori e Stéphanie Vecchio, attrice, animatrice e professoressa di teatro.