Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Retrospettiva su Luchino Visconti (1906-1976), un artista dalle mille sfaccettature

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Cinémathèque Québécoise e con il Department of Languages, Literatures and Cultures di McGill University intende ricordare l’arte del grande regista e scrittore italiano Luchino Visconti.

Le sue nobili origini, ancorate alla nobile casata aristocratica Visconti, gli hanno permesso di vivere a stretto contatto con il mondo dell’opera e del melodramma, da cui sarà profondamente ispirato. La forte influenza della sua famiglia nel mondo teatrale gli permetterà di conoscere personalità di spicco quali Giacomo Puccini e Gabriele D’Annunzio. La sua carriera cinematografica ha inizio nel 1936 in Francia, sotto la guida di Jean Renoir, che gli trasmetterà le fondamenta del realismo.

Il suo cinema si basa soprattutto su una profonda analisi realistica della vita quotidiana e dei drammi ad essa connessi.

Programmazione della retrospettiva:

Lunedì 15 Ottobre, 19:00
OSSESSIONE (LES AMANTS DIABOLIQUES)
[It., 1943, 140 min, VOSTF]

Martedì 16 Ottobre, 19:00
LA TERRA TREMA (LA TERRE TREMBLE)
Per gentile concessione di: Cinecittà
[It., 1948, 160 min, VOSTF]

Mercoledì 17 Ottobre, 21:00
BELLISSIMA
Per gentile concessione di: Cinecittà
[It., 1951, 115 min, VOSTF]

Venerdì 19 Ottobre, 21:00
SENSO
Per gentile concessione di: Cinecittà
[It., 1954, 123 min, VOSTF]

Sabato 20 Ottobre, 17:00
LE NOTTI BIANCHE (WHITE NIGHTS)
[Italie, 1957, 101 min, VOSTA]

Sabato 20 Ottobre, 19:00
ROCCO E I SUOI FRATELLI
[It.-Fr., 1960, 177 min, VOSTA]

Domenica 21 Ottobre, 17:00
IL GATTOPARDO (LE GUÉPARD)
Per gentile concessione di: Cinecittà
[It.-Fr., 1963, 187 min, VOSTF]

Lunedì 22 Ottobre, 19:00
SANDRA (VAGHE STELLE DELL’ORSA)
[It., 1965, 105 min, VOSTA]

Martedì 23 Ottobre, 19:00
LO STRANIERO (L’ETRANGER)
[It.-Fr.-Alg., 1967, 104 min, VOSTF]

Giovedì 25 Ottobre, 19:00
SIAMO DONNE episodio ANNA MAGNANI
Per gentile concessione di: Cinecittà
[It., 1953, 95 min, VOSTF]

seguira’ LE NOTTI BIANCHE
[It, 1957, 101 min, VOSTA]

Venerdì 26 Ottobre, 21:00
L’INNOCENTE (L’INNOCENT)
[It.-Fr., 1976, 129 min, VF]

Sabato 27 Ottobre, 19:00
LUDWIG
[It.-Fr.-All., 1973, 235 min, VOSTA]

Lunedì 29 Ottobre, 18:45
GRUPPO DI FAMIGLIA IN UN INTERNO (VIOLENCE ET PASSION)
[It.-Fr., 1974, 121 min, VF]

Martedì 30 Ottobre, 18:30
MORTE A VENEZIA (DEATH IN VENICE)
[It.-Fr., 1971, 130 min, VOSTA]

I film sono in lingua originale con sottotitoli in francese ed inglese.

Per ulteriori informazioni:
Cinémathèque Québécoise
335, boul. De Maisonneuve Est
Montréal 514-842-9763

PER ACQUISTARE I VOSTRI BIGLIETTI, SI PREGA DI VOLER VISITARE IL SITO:
http://www.cinematheque.qc.ca/fr/billetterie/droits-d-entree

 

 

untitlelhfld

  • Organizzato da: Cinémathèque Québécoise
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal