Durante il boom economico degli anni ’60, l’edificio più alto d’Europa viene costruito nel prospero nord Italia. All’altra estremità del paese nell’agosto del 1961 un gruppo di giovani speleologi visita l’altopiano calabrese e il suo incontaminato entroterra immergendosi nel sottosuolo di un Meridione che tutti stanno abbandonando. Scoprono così coi suoi 700 metri di profondità una delle grotte più profonde del mondo, l’Abisso del Bifurto dell’altopiano del Pollino, sotto lo sguardo di un vecchio pastore, unico testimone del territorio incontaminato.
Martedi 1 Novembre ore 19:30
Cinéma du Musée
1379-A Rue Sherbrooke O. – Montréal
”Il buco” di Michelangelo Frammartino
Italia – Francia – Spagna | 2021 | 93 min | Italiano | Sottotitoli: Inglese
Tariffa speciale 2×1 a $ 14 (esclusivamente presso la biglietteria)
Biglietteria
”Retour en Italie” è un nuovo ciclo di film, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Cinéma du Musée, dedicato alla scoperta della nuova produzione del cinema italiano proponendo le ultime opere di registi che hanno già fatto la storia del cinema come Taviani e Tornatore; e le opere di un cinema nuovo e acuto come quello di Frammartino e il duo Alessio Rigo di Righi e Matteo Zoppis.