In collaborazione con l’Università McGill, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture – Italian Studies, l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal presenta: Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 10.
L’obiettivo del progetto è di porre le basi per una reinterpretazione del cosiddetto “long 1950s”, come momento fondamentale nell’elaborazione delle eliminazioni culturali, delle marginalizzazioni e delle distorsioni, che costituiscono l’essenza poco nota ma fondamentale dell’identità italiana contemporanea. Rivelare tutto ciò significa dar corpo alle molteplici implicazioni etiche, politiche e culturali. Una conoscenza più profonda e più complessa della II Guerra Mondiale in Italia è un passo essenziale nello sviluppo di una nuova prospettiva interpretativa delle critiche complessità della società italiana contemporanea, riguardo alle questioni sociali, di gender, di ideologia politico-religiosa, etc.
******
Re-examining the Long “1950s”: The (Un)Making of the Contemporary Italian Cultural Identity 10: “Non c’è nessun dopoguerra”, a cura di Maurizio Vito, Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne e Linguistica, Università dell’Oklahoma.
Giovedi 30 Marzo 2017 alle 17:00 McGill University, Wendy Patrick Room, Wilson Hall, 3506 University Street
Maurizio Vito ha conseguito una Laurea in Scienze Pedagogiche all’Università di Verona, un Master in Letteratura Italiana all‘Università di Pittsburgh e successivamente un dottorato di ricerca alla Berkeley University of California in Studi Italiani. É stato Professore e Visiting Lecturer in diverse Università tra cui: University of Oklahoma, University of Arizona, University of California e la Wesleyan University. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi articoli e Reviews, nonché i libri : Narrazioni collettive all’italiana. La funzione-autore nel secolo XXI e Terra e Mare: Metafore e Politica in Conflitto, Aracne Editrice, Rome, 2012 e sta attualmente lavorando ad un progetto di traduzione intitolato “New Italian Epic. Letteratura, sguardo obliquo, ritorno al futuro“. I suoi campi di ricerca spaziano dalla letteratura italiana contemporanea, all’epica e agli studi rinascimentali. Maurizio Vito è attualmente professore di lingua italiana all’Università dell’Oklahoma.
Per maggiori informazioni: https://thelongfifties.wordpress.com/
Prenotazione non più disponibile