Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Quelli del Venerdì”, la “chiacchiera” della cultura: arti, lettere, filosofie, musiche, cinema, costumi…

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare “Quelli del Venerdì”, un’occasione in cui la “chiacchiera” si muta in cultura: arti, lettere, filosofie, musiche, cinema, costumi…, insomma uno dei modi di “Vivere ALL’Italiana”. Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, e Claudio Palmisano, pianista, compositore e commediografo, insieme a Marco Castiglia, giornalista; Roberto Zorfini, regista; Luigi Capasso, fotografo; Roberto Angrisani, studioso di diritto, Vittoria Zorfini, interprete della comunicazione, presentano “Quelli del Venerdì”, un’idea nata all’improvviso in un giorno fra tanti, ma gravida di cultura vivente, gioiosa, leggera, tanto da fascinare chiunque.

Venerdì 31 Maggio 2019, 20.00
Istituto Italiano di Cultura
1200, Av. du Dr. Penfield
Montréal (QC), H3A 1A9

Quelli del Venerdì” è un modo antico di stare insieme, bevendo lo stesso tempo e consumando lo stesso spazio, come quando ogni scambio avveniva con gesti diretti. Con “Quelli del Venerdì” la sosta o la pausa o l’interruzione del tempo è la stessa esperienza vissuta nei caravanserragli, nei colloqui sommessi e lunghi delle veglie insonni o alla luce dei bivacchi. Con “Quelli del Venerdì” le idee, le storie, i suoni, le leggende… passano da sosta in sosta, arricchendosi, definendosi, ampliandosi, fino a che, dove che sia, trovano una mente curiosa che se ne impossessa: ed allora quell’idea o quella storia o quella musica o quella leggenda nata chissà dove, chissà come, comincia la sua seconda vita, si impossessa dell’immaginazione, entra nel ricordo, si propaga, prende insomma nuova e più vivace forma.

Prenotazione non più disponibile