Immergetevi nell’universo di Elise Legrand (Québec) e Martina Gambardella (Italia), artiste in residenza nell’ambito dello scambio Bassano | Montréal. Dal loro incontro artistico nasce una ricerca sensibile in cui la danza dialoga con il paesaggio, le arti visive, la musica, il video e il circo. Insieme esplorano la permeabilità del corpo e la sua capacità di lasciarsi attraversare, trasformare e mettere in movimento da ciò che lo circonda. Una presentazione condivisa con la comunità bassanese, per scoprire un processo in costante ascolto e risonanza.
3 Ottobre 2025 ➜ 18:00 – Entrata gratuita
Circuit-Est centre chorégraphique
Studio Peter-Boneham,
édifice Jean-Pierre-Perreault
2022, rue Sherbrooke Est
Montréal
Gli scambi artistici offrono a coreografi e danzatori un’opportunità unica per sviluppare la propria pratica, immergersi in un nuovo ambiente creativo e alimentare un dialogo tra due scene artistiche vivaci.
Martina Gambardella ha studiato danza contemporanea a Milano e a Leeds, per poi proseguire la sua ricerca artistica a Berlino e Londra. Dal 2012 sviluppa la propria pratica coreografica collaborando al tempo stesso come interprete. Nel 2017 ha co-fondato il collettivo “Cavadoras” a Berlino ed è artista associata di CodedUomo Choreography and Research. Il suo solo Error#1, presentato in residenza presso Oriente Occidente Studio nel 2021, esplora la relazione tra corpo e paesaggio, l’emergere del movimento e l’influenza del mondo esterno sul corpo. L’opera indaga il tema della permeabilità e la capacità di lasciarsi toccare e trasformare, ponendo il corpo in uno stato costante di ascolto e ricettività.
Il progetto di scambio di residenze Bassano/Quebéc nasce dalla lunga collaborazione tra il CSC Centro per la Scena Contemporanea e Circuit-est di Montréal, con il supporto di Conseil des arts et des lettres du Québec e l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal.