Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Non siete voi forse oggi tutta un’adunanza di speranze?”, Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani, e Francesco D’Arelli, Direttore dell’Istituo Italiano di Cultura, incontrano e dialogano con i giovani de “Il Genio Vagante”.

Alla fine di gennaio l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal inaugurò con il giovane chimico italiano Andrea Paolella, ricercatore all’Institut de Recherche Énergie Québec (IREQ) di Hydro-Québec, la serie de “Il Genio vagante: Italiani di arte, lettere, scienze… nel mondo». Da febbraio, un gran numero di giovani italiani ha già dato e darà voce ai propri saperi: scienze, arte, lettere, diritto…, generando così uno spirito di comunità, di condivisione e di orgoglio culturale che fonde giorno dopo giorno in maniera mirabile la diversità delle storie umane.

Giordano Bruno Guerri e Francesco D’Arelli incontrano e dialogano con i giovani de “Il Genio vagante”, occasione per annunciare anche il conferimento di un premio fatto nascere a Montréal dal Vittoriale degli Italiani e denominato proprio il “Genio vagante”.

25 Maggio 2017, 18:30 Entrata libera
Istituto Italiano di Cultura di Montreal
1200 Av. du Dr Penfield
Seguirà un vin d’honneur.

Giordano Bruno Guerri, nato a Lesa (Siena) il 21 dicembre 1950, è docente universitario, storico, manager museale ed editoriale, nonché esperto di comunicazione. Dall’ottobre 2015 è direttore generale di GardaMusei, associazione fra comuni, musei e istituzioni da lui costituita, e dal 2008 Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Montreal