Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Matteo Ferrari, Maramao: Canzoni tra le guerre

PH_GIUSEPPE_GRADELLA

L’attore e il cantante italiano Matteo Ferrari (Les Misérables, Rent, A Little Night Music e l’album della Warner/Chappell Music Snoopy, il musical!) debutta come solista a Montréal.

Lo spettacolo vuole rendere omaggio agli artisti che hanno fatto la storia della canzone italiana e, nonostante il clima di conflitti, dittature e censure del momento, hanno sempre voluto cercare “il sole in fronte”.
Un tuffo nel passato tra le più belle melodie composte fra il 1915 e il 1945 che hanno preso fortemente in prestito dai suoni del jazz americano che stava diffondendosi in quel momento. “Ma l’amore no”, “Tu, musica divina”, “Il pinguino innamorato” e tanti altri capolavori nati da penne veramente ispirate e immortali come Giovanni D’Anzi, Cesare Andrea Bixio, Carlo Innocenzi e Mario Consiglio, che Matteo interpreterà dal vivo coinvolgendo gli spettatori in un dialogo diretto, che lascia spazio alle emozioni.

Il favore con cui il concerto è stato accolto da pubblico e critica ha spinto l’artista trentino a registrarne un album dal titolo Maramao. La raccolta musicale, disponibile in digitale, in streaming e in CD, è stata pubblicata e distribuita in tutto il mondo dalla storica etichetta italiana Bluebelldisc Music, eccetto Stati Uniti e Canada dove l’album è stato distribuito da PS Classics, rinomata etichetta di Broadway nel cui catalogo Matteo figura come unico artista italiano.

Un’occasione unica per vedere quello che i critici hanno definito “Splendido” (Nick Wakeham, Musical Theatre Review) e ascoltare “Una delle nuove grandi voci italiane” (BroadwayWorld) dalla “Padronanza tecnica non indifferente” (Ente Rovigo Festival) e dalla “Raffinata mimica” (Luigia Favalli, Il Ticino).

Concepito e diretto da Matteo Ferrari
Direttore musicale: Simone Cappello
Arrangiamenti: Riccardo Barba
Costume: Veronica Pattuelli
Trucco e acconciatura: Riccardo De Agostini

Domenica 29 Ottobre ore 19:30

École de musique Vincent-d’Indy
628, chemin de la Côte-Sainte-Catherine,
Outremont

Entrata gratuita

Matteo Ferrari è un attore e cantante trentino specializzato nel repertorio del musical anglosassone.

Ha studiato alla Bernstein School of Musical Theater di Bologna, alla Guildford School of Acting (University of Surrey), al Conservatorio di Musica “F.A. Bonporti” a Trento al Conservatorio di Musica “E.F. Dall’Abaco” a Verona.

All’attività didattica affianca, da 12 anni, un’intensa attività artistica che lo ha portato a lavorare su diversi palcoscenici italiani tra cui il Teatro Sistina e il Teatro Olimpico di Roma, il Teatro Manzoni di Milano, il Teatro Comunale di Bologna e il Teatro Goldoni di Venezia.

Come cantante, doppiatore e speaker ha prestato la voce a diversi spot pubblicitari e serie televisive per Rai Yoyo e DeA Junior.

Come solista è stato invitato a esibirsi al Blue Note di Milano accompagnato dalla celebre LaFil − Filarmonica di Milano, al XXII Zazzarazzaz Festival di Sanremo accompagnato dall’Orchestra stabile dello swing e per la Società Filarmonica di Trento.

Da tre anni Matteo gira l’Italia con Maramao, canzoni tra le guerre, inserito in importanti stagioni concertistiche tra le quali quella della Fondazione Teatro Fraschini di Pavia. Recentemente il suo progetto musicale ha fatto parte delle Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days) del Comune di Barletta, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della cultura che mira a promuovere la diversità culturale, il dialogo e la conservazione del patrimonio.

 

 

 

 

 

Prenotazione non più disponibile