Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lectura Dantis a cura di Pino Micol e Davide Bardi del Teatro della Pergola di Firenze

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, con il supporto della Casa d’Italia, è lieto di annunciare una ‘Lectura Dantis’ in italiano presentata dagli attori Pino Micol e Davide Bardi del Teatro della Pergola di Firenze.

I canti scelti, che verranno letti, sono i seguenti:

Inferno: I, V, XXVI
Purgatorio: I
Paradiso: VI, XXXIII

La lettura sarà alternata da brani suonati dal vivo con Violino / Violoncello.

Martedi 25 aprile 18:00
Casa d’Italia 505
rue Jean-Talon Est, Montréal

Prenotazione obbligatoria

 La Lectura Dantis, recitazione e interpretazione dei canti della Divina Commedia, ha rappresentato nelle diverse epoche uno stimolo alla riflessione critica sull’opera di Dante, contribuendo in modo considerevole sia alla fortuna dell’opera che allo sviluppo degli studi.

Pino Micol – Laureato in legge, si trasferisce a Milano dove studia alla scuola del Piccolo Teatro. Nel 1975 è protagonista dello spettacolo Stefano Pelloni detto il Passatore, una regia di Maurizio Scaparro per lo Stabile di Bologna. Seguono anni shakespeariani con uno spoglio e intenso Amleto che replica per tre anni e passa anche dal piccolo schermo, e un Riccardo II. Nel 1978 interpreta Cirano di Bergerac di Rostand sempre con la regia di Scaparro. Ancora con Scaparro, interpreta Il fu Mattia Pascal di Pirandello al Teatro di Roma (stagione 1986-87) e Vita di Galilei di Brecht (stagione 1988-89). Seguono alcune produzioni targate Veneto Teatro: Le sorprese dell’amore di Marivaux, regia di Sequi, con Ottavia Piccolo (1990) e, nel 1991, a fianco di Gianna Giachetti, il nuovo Edipo di Renzo Rosso, ispirato al mito del re di Tebe, di cui è regista e interprete.

Davide Bardi – È un attore e storyteller che arricchisce le sue performance con il canto e accompagnamenti musicali. Racconta storie tradizionali della sua regione nativa, la Maremma in Toscana, tra queste lo spettacolo Quando soffia il Libecci, dove intreccia la vera storia del brigante Domenico Tiburzi con racconti e leggende locali. Storyteller, attore e musicista, Davide è anche co-direttore della compagnia italiana Raccontamiunastoria, è responsabile della promozione di un’ampia offerta di attività di storytelling in Italia, inclusa la fondazione del Festival Internazionale di Storytelling di Roma.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Montréal
  • In collaborazione con: Casa d'Italia