Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Joele Anastasi ai “Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène” – Edizione 2018.

Grazie al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, siamo lieti di annunciare che quest’anno, Joele Anastasi partecipera ai Rencontres internationales de jeunes critiques professionnels des arts de la scène – edizione 2018.

Les Rencontres internationales de jeunes créateurs et critiques des arts de la scène consistono in un evento di 11 giorni, dal 28 Maggio al 7 Giugno 2018, realizzato in occasione della dodicesima edizione del Festival TransAmériques che si svolgerà dal 23 Maggio al 7 Giugno 2018. Raggruppando più di venti giovani professionisti tra i 25 e 35 anni – artisti e critici delle arti dello spettacolo provenienti dal Quebec, dal Canada e dall’Estero -, gli incontri si svolgono in francese sotto forma di seminari, all’interno dei quali i partecipanti sono invitati ad approfondire la loro riflessione sulla creazione scenica contemporanea, a confrontare le proprie realtà artistiche e le proprie visioni critiche e a condividere le loro competenze con gli altri partecipanti. Un mediatore culturale li accompagnerà per tutto il progetto.

Joele Anastasi – Attore, regista e drammaturgo classe 1989. Dopo un biennio di formazione presso l’Accademia Internazionale del Musical di Catania, lascia la Sicilia per approfondire lo studio della recitazione. Frequenta il corso triennale presso la Link Academy, accademia bilingue d’arte drammatica della capitale dove studia in italiano e inglese. Attraversa tre anni densissimi di formazione artistica e attoriale approcciandosi a differenti metodologie di lavoro dell’attore. Il 2013 segna il suo debutto, giovanissimo (23 anni), come regista e drammaturgo di Io, mai niente con nessuno avevo fatto, spettacolo d’esordio della compagnia Vuccirìa Teatro fondata insieme ad Enrico Sortino.

  • Organizzato da: Festival TransAmériques
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal