L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, è lieto di annunciare che quest’anno, grazie anche al suo sostegno, il regista italiano, Paolo Quaregna, participera’ all’edizione 2020 del “Festival du film de Sept-Îles” con il film documentario “La seconda patria”.
Venerdi 7 Febbraio 2020 | 18:00
“La seconda patria” di Paolo Quaregna
Italia, Québec [VOSTF/ 2019 / 80 Min]
CINÉ-CENTRE DE SEPT-ÎLES
680 Boulevard Laure, Sept-Îles, QC
Trailer
Il film, seguendo il cammino della famiglia Stea, da Sannicandro di Bari, prima minatori in Belgio nell’immediato dopoguerra, poi lavoratori occasionali a Toronto e a Montreal, infine lavoratori nelle miniere di ferro di Schefferville, nel Grande Nord canadese, offre i ritratti di nove “migranti economici” e dei loro figli che hanno saputo adattarsi a una nuova vita, attivando nuove radici, senza perdere il legame con la loro “italianità”. Hanno preso una decisione radicale. Hanno scelto di lasciare la loro “amara terra”, come hanno fatto negli ultimi 100 anni poco meno di 30 milioni di italiani. Hanno fatto valigie e fagotti, attraversato frontiere, varcato l’oceano.
Paolo Quaregna è nato nel 1946 a Torino, in Italia. È regista e scrittore, noto per Dancing North (2000), Another Homeland (2019) e Felicità ad oltranza (1982).
Il Festival du film de Sept-Îles , sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, si svolgerà dal 30 Gennaio al 09 Febbraio 2020. Questo incontro annuale ha l’obiettivo di presentare al pubblico e ai professionisti del cinema una selezione dei migliori documentari realizzati a livello nazionale ed internazionale.
Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito del Festival.