Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Francesco Canavese e Francesco Giomi in “The Sdeng project”

Grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, i musicisti italiani Francesco Canavese e Francesco Giomi presenteranno il progetto Sdeng alla 15a edizione di Akousma, festival internazionale di musica digitale.

Un’esperienza sonora che partendo dalla musica digitale conduce ad un universo musicale con una forte presenza di elementi della società industriale e della quotidianità, rielaborati e organizzati in strutture di varia tipologia ritmica e gestuale. Riproduzione evocativa ed elaborazione del suono dal vivo si intrecciano a modalità espressive fortemente improvvisate, in un viaggio di ricerca che tocca anche il cinema e la musica concreta. Il progetto Sdeng è stato presentato a Prato, Carpi, Gent, Vienna, Basilea, Fosdinovo, Firenze, Copenaghen.

Sdeng nasce nell’ambito di Tempo Reale, il centro di ricerca fondato da Luciano Berio, grazie alla collaborazione tra Canavese e Giomi. Entrambi i musicisti hanno collaborato con artisti come Uri Caine, David Moss, Jim Black, Sonia Bergamasco, Virgilio Sieni, Micha Van Hoecke e numerosi altri.

Venerdi 19 Ottobre
Usine C
1345 Avenue Lalonde, Montréal

Francesco Canavese, chitarrista e compositore di ambito jazz oltre che esperto di informatica musicale, negli ultimi anni si è specializzato a Tempo Reale come esecutore di live electronics, partecipando a progetti esecutivi e installativi di varia natura.

Francesco Giomi, compositore e regista del suono, collabora con importanti coreografi, registi ed esecutori; le sue opere musicali elettroniche sono rappresentate in molti contesti concertistici e radiofonici. Da dieci anni collabora con il coreografo Virgilio Sieni realizzando la musica di molti suoi spettacoli

  • Organizzato da: Akousma Festival
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal