La Chapelle historique du Bon-Pasteur, grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, presenta il concerto “Il violoncello secondo Dall’ Abaco” con Federica Bianchi al clavicembalo e Elinor Frey al violoncello.
Giovedi 7 Novembre 2019, ore 18.30
Chapelle historique du Bon Pasteur
100, rue Sherbrooke E, Montréal
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria sul seguente sito :
https://accesculture.boxxo.ca//evTarifs.aspx?qty_ticket=0&owner=212&event=602&language=FR
Dall’Abaco è un musicista italiano tra i primi compositori ad aver esplorato diverse possibilità timbriche e virtuose del violoncello. Compositore di 29 Sonate per Violoncello, prestò servizio presso l’elettore di Colonia a Bonn, come violoncellista, direttore di musica da camera e consigliere del principe.
Federica Bianchi – Prima clavicembalista italiana selezionata come clavicembalista e organista dall’ Accademia Barocca Europea d’Ambronay (2008), e dall’ Orchestra Barocca Europea 2009 (EUBO) ha lavorato con alcuni fra i maggiori interpreti della musica barocca quali P. Mullejan, L.U. Mortensen, E.Onofri, J. Tubery, E. Higginbottom. Ha collaborato e collabora con ensembles quali Il Pomo d’Oro, Les Musiciens du Louvre, Le Musiche Nove, L’arte dell’Arco, European Baroque Orchestra, Amsterdam Baroque Orchestra, Spira Mirabilis, Concerto de Cavalieri, La Fonte Musica e con artisti quali Marc Minkowski, Franco Fagioli, Joyce DiDonato, Vivica Genaux, Max Cencic, Stefano Montanari, Philippe Jarousski, Maurice Steger, Simone Kermes, Riccardo Minasi, Karina Gauvin, Federico Guglielmo, esibendosi come solista e continuista nelle più prestigiose sale da concerto, Musikverein Vienna, Konzerthaus Berlin, Melk Barocktage, Haydn Festival Eisenstadt, MAFestival Bruge, Kanazawa Japan Concert Hall, Alte Oper Frankfurt, Parigi Salle Gaveaux, Opera Royale Versailles, Wigmore Hall e Barbican Theater London, Auditorium National Madrid e il Theatre des Champs -Elysèes Paris.