Mara Colloca, stagista presso l’Istituto Italiano di Cultura a Montréal e laureanda in Letterature Moderne Comparate e Postcoloniali presso l’Università di Bologna, presenterà e animerà il circolo di lettura, in lingua italiana, del mese di marzo. L’incontro sarà dedicato al libro di esordio di Paolo Milone, ‘’L’arte di legare le persone’’, pubblicato nel 2021 da Einaudi.
16 marzo 2022, ore 18:00
Il Link Zoom verrà inviato tramite e-mail a tutti coloro che si prenoteranno
Paolo Milone, psichiatra e autore de ‘’L’arte di legare le persone’’ (2021), ha lavorato nel reparto di Psichiatria d’urgenza per quarant’anni. Nel suo libro d’esordio, ci porta con sé nel Reparto 77 dove conosciamo il sapore amaro della malattia mentale. Una raccolta di pensieri, di piccole riflessioni talvolta anche molto brevi, un taccuino di appunti, in cui Milone racchiude frammenti di vita in Psichiatria. E lo fa attraverso uno stile diretto, profondo, tagliente ma estremamente coinvolgente. Incontriamo personaggi molto diversi tra loro, dai colleghi ai pazienti, con i quali la parola d’ordine diviene empatia. Un libro umano, senza tabù, in cui corpi e odori, sguardi e sensazioni, urla e silenzi, ci raccontano senza filtri cosa significhi essere un malato mentale e lavorare con un malato mentale. ‘’L’arte di legare le persone’’ è un viaggio letterario all’interno di un mondo reale, che esiste, e come tale è fatto di profonda sofferenza e, allo stesso tempo, di attimi di ironia, divertimento. Un libro che ha la capacità di mettere il lettore faccia a faccia con la sofferenza e di farlo sorridere l’attimo dopo: proprio come la vita.
Paolo Milone è nato a Genova nel 1954. Ha lavorato in un Centro di Salute Mentale e poi in un reparto ospedaliero di Psichiatria d’urgenza, dal 1988 al 2016. Ha esordito come scrittore nel gennaio 2022, pubblicando il suo primo libro ‘’L’arte di legare le persone’’ per la casa editrice Einaudi.
Il libro in formato digitale, e-book, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma MLOL. Per iscriversi al servizio basta inviare una richiesta a iicmontreal.biblioteca@esteri.it, indicando nome, cognome e e-mail. Per ottenerlo in formato cartaceo si prega di contattare la Librairie Michel Fortin.
Prenotazione non più disponibile