Nell’ambito della 3ª Settimana della Cucina italiana, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre 2018, promossa dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dal MIPAAFT (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal è lieto di presentare il gruppo musicale partenopeo “La Maschera”, che, nato nel 2013, si intratterrà con il pubblico con musiche e divagazioni cucinarie.
Lunedì, 19 novembre 2018, ore 18:00
Istituto Italiano di Cultura di Montréal
1200 Avenue du Docteur-Penfield
Montréal (QC), QC H3A 1A9
Ingresso libero
L’album ‘O vicolo ‘e l’allerìa (Il vicolo e l’allegria), pubblicato da La Maschera nel 2014, rinvia immaginativamente a un’esperienza propria di Napoli e di tutta l’Italia meridionale: la mescolanza d’ingredienti, alimenti, odori, colori… per le strade e i vicoli di ogni città e borgo. Il cibo si trova per le strade di Napoli e così mangiare all’aperto diviene il trionfo della luce e dei colori naturali. Il cibo si trasforma allora in un elemento decorativo, teatrale, diviene un’altra apparizione del bello.
La Maschera è un giovane gruppo di musicisti napoletani fondato nel 2013 da Roberto Colella e Vincenzo Capasso. Nel 2014 esce il primo album ‘O vicolo ‘e l’alleria, che segna così il successo e la notorietà della loro musica. Melodie e ritmi di varia origine rendono la musica de La Maschera unica nel suo genere, grazie alla combinazione di rock degli anni ’60 e ’70 con motivi della tradizione musicale popolare dell’Italia meridionale e africana. Nel 2017 esce il secondo album, intitolato ParcoSofia, un vero tripudio di sonorità d’ogni genere. Roberto Colella (voce, chitarra, sassofono e tastiere), Vincenzo Capasso (tromba), Alessandro Morlando (chitarra), Antonio “Gomez” Caddeo (basso e contrabbasso) e Marco Salvatore (batteria) collaborano creativamente dall’estate del 2015 anche con il musicista senegalese Laye Ba, un sodalizio culminato nei singoli Te vengo a cercà (Ti vengo a cercare) e Salaam Aleikum (La pace regni su di voi).
Prenotazione non più disponibile