L’Arte di Cremona
Mostra di violini, viole e violoncelli contemporanei realizzati a Cremona. 17 settembre, dalle 14:00 alle 17:00 18 settembre, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 19 settembre, dalle 9:00 alle 12:00 Istituto Italiano di Cultura di Montréal 1200 Av. du Dr Penfield Concerto speciale con gli strumenti esposti, mercoledì 17 settembre alle 14:15, […]
Leggi di piùLuneDì Cinema – “Una storia senza nome” di Roberto Andò
Valeria, (Micaela Ramazzotti) giovane segretaria di un produttore cinematografico, vive appartata con una madre eccentrica (Laura Morante) e scrive in incognito per uno sceneggiatore di successo, Alessandro (Alessandro Gassmann). Un giorno, la donna, riceve un insolito regalo da uno sconosciuto (Renato Carpentieri): la trama di un film. Ma quel plot è pericoloso, la storia senza […]
Leggi di più”Retour en Italie” – “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt – Cinéma du Musée Montréal
Nell’Italia degli anni ’80, l’agenzia Diva Futura di Riccardo Schicchi trasforma l’amore libero in pornografia, facendo di Ilona Staller, Moana Pozzi e altre delle star. Giovedi 11 settembre, 19:30 “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt Italia / 2024 / 120min. / Italiano | Sottotitoli : Inglese Tariffa speciale 2×1 a $ 15.25 (esclusivamente presso la […]
Leggi di piùPROGETTO NEST – Scultura abitabile per la coesistenza interspecie
Un incontro informale con l’artista italiano di fama internazionale Gola Hundun e il produttore e coautore del progetto Fabio Dellabartola sui benefici della coesistenza consapevole tra esseri umani, uccelli e piante. Eccezionalmente, Gola sarà a Montréal per il primo capitolo del progetto Nest (dal 1° al 15 settembre) per creare un nuovo murale, integrato da […]
Leggi di più“L’Italie à l’écran“ – “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt – Cinéma LECLAP Québec
Nell’Italia degli anni ’80, l’agenzia Diva Futura di Riccardo Schicchi trasforma l’amore libero in pornografia, facendo di Ilona Staller, Moana Pozzi e altre delle star. Martedi 2 settembre, 19:00 “Diva Futura” di Giulia Louise Steigerwalt Italia / 2024 / 120min. / Italiano | Sottotitoli : Inglese Cinéma LECLAP 2580 Boul Laurier – Entrata, Rue Bernardin-Morin, […]
Leggi di più“Sulla strada dei soffietti” di Natalino Marchetti
Una fisarmonica sul palco, ritmo, creatività e passione. Questo ispira e guida Natalino Marchetti nel suo coinvolgente concerto solista attraverso i vari repertori per fisarmonica. Un viaggio che dal Bal Musette, passando per l’Italia, approda in America Latina con il tango e la Bossanova in un caleidoscopio di emozioni e sensazioni. Martedi 2 Settembre alle […]
Leggi di piùL’organettista Natalino Marchetti alla 36a edizione del “Carrefour mondial de l’accordéon de Montmagny”
La 36a edizione del Carrefour mondial de l’accordéon de Montmagny vi invita dal 29 al 31 agosto a riconnettervi con i musicisti del Québec, del Canada e di più di 8 paesi tra cui l’Italia. Questi tre giorni di musica offrono un’esperienza intensa, scandita da più di 30 attività. Natalino Marchetti è nato a Latina […]
Leggi di piùLa forma dell’aria – Mostra personale di Luca Spano
La forma dell’aria, vincitore del bando per la Promozione della Fotografia Italiana all’Estero 2024 della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero Italiano della Cultura, è un progetto espositivo inedito che fa dialogare arte e scienza esplorando le immagini non ottiche, ovvero quei processi visivi che consentono al cervello umano di elaborare immagini mentali attraverso tutti […]
Leggi di piùMUTEK – 26° edizione del Festival dell’esplorazione sonora e visiva e dell’innovazione tecnologica
Nell’ambito della 26° edizione di MUTEK, Festival Internazionale della Creatività Digitale e della Musica Elettronica, verranno presentati 4 progetti riguardanti 4 artisti italiani – Valentina Magaletti, Gadi Sassoon, Guido Zen e Davide Quayola. EXPÉRIENCE 1 Martedi, 19 Agosto, 18:30 Esplanade Tranquille du Quartier des spectacles Gratuito Valentina Magaletti – Expérience invade l’Esplanade Tranquille, nel cuore di […]
Leggi di più“Attenti a quei due” della Compagnia La Fabiola al Festival international des arts de la marionnette Saguenay
Giulio, un cane curioso e goloso, e Fabiola, una bambina birichina dal temperamento forte, prendono vita in uno spettacolo, divertente e sofisticato. L’illusione è perfetta; si muovono con una impressionante espressività, ogni loro gesto e tratto del viso è animato da un ingegnoso sistema di fili. Interagiscono con il pubblico in un modo tanto sorprendente […]
Leggi di più