Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Nov 2025
Presentazione del libro “Immaginari incarnati. Appropriazioni culturali, cinema, arti dal vivo” di Marco Bertozzi e Daniela Sacco

Teatro, performance, cinema sperimentale e documentario sono i contesti artistici analizzati da Marco Bertozzi e Daniela Sacco nel libro Immaginari incarnati. Appropriazioni culturali, cinema, arti dal vivo (Quodlibet, 2024). Attraversando i confini tra Vecchio e Nuovo Mondo, lo sguardo incrociato degli autori si posa su una varietà di esempi eloquenti: corpi politici, figure del reale, […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Nov 2025
”Retour en Italie” – “I Dannati” di Roberto Minervini – Cinéma du Musée Montréal

Inverno 1862. Durante la guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia a Ovest una compagnia di volontari in missione di pattugliamento in territori inesplorati. Quando la loro missione prende una nuova direzione, iniziano a interrogarsi sul senso del loro impegno. Lunedi 17 novembre, 19:30 “I dannati” di Roberto Minervini Italia-Stati Uniti-Belgio / 2024 / […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Nov 2025Sab 15 Nov 2025
“Pupo” di Sofia Nappi/Komoco

All’avanguardia della danza europea, la coreografa italiana Sofia Nappi si esibisce in un racconto dal ritmo irresistibile, ispirato al celebre burattino che ci ha incantati da bambini. Con il suo linguaggio del movimento coinvolgente e iperdinamico, che fonda la tecnica Gaga di Ohad Naharin con l’esuberanza di Hofesh Shechter, la coreografa italiana Sofia Nappi incanta […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2025
“Entre les Cartes” – Mostra di Alberto Porro

Entre les Cartes presenta una selezione di opere di Alberto Porro tratte dalla serie Card Paintings, realizzata tra il 2022 e il 2025. In questo corpus di opere, l’artista esplora il potenziale simbolico ed espressivo delle carte da gioco, che accosta a texture quotidiane — cartoni del latte, carte da parati, facciate urbane — rivelando […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2025
”L’Italie à l’écran” – “I Dannati” di Roberto Minervini – Cinéma LECLAP Québec

Inverno 1862. Durante la guerra di Secessione, l’esercito degli Stati Uniti invia a Ovest una compagnia di volontari in missione di pattugliamento in territori inesplorati. Quando la loro missione prende una nuova direzione, iniziano a interrogarsi sul senso del loro impegno. Martedi 4 novembre, 19:00 “I dannati” di Roberto Minervini Italia-Stati Uniti-Belgio / 2024 / […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2025
L’artista italiano, Bruno Belardi, alla 21° edizione del Festival AKOUSMA

Il Festival internazionale delle musiche immersive di Montréal presenterà, in tre programmi, 17 artisti provenienti da Austria, Colombia, Italia, Norvegia e, naturalmente, Montréal. Per la serata inaugurale, il 29 ottobre alle ore 20:00, il compositore napoletano Bruno Belardi — vincitore del Premio Akousma al Concorso di Composizione Totem Électroacoustique 2025—  presenterà il brano premiato: Gaman. […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2025Mar 28 Ott 2025
“Che ne sarà… dei media? Prospettive gramsciane sui media in un’epoca controrivoluzionaria”

Il pensiero di Antonio Gramsci può davvero aiutarci a comprendere e trasformare il mondo dei media contemporaneo? A partire dagli anni Ottanta a oggi, il panorama mediatico occidentale ha conosciuto trasformazioni profonde: la concentrazione dei mezzi d’informazione nelle mani di pochi oligarchi, la diffusione di discorsi autoritari, la proliferazione di influencer di estrema destra e […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2025
Concerto monografico per celebrare il centenario di Luciano Berio, uno dei più grandi compositori italiani del XX secolo

Il programma si apre con una performance/installazione, un vero e proprio omaggio presentato da Tempo Reale (in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio) una partitura di suoni e voci, un breve viaggio nel cuore di una delle menti più influenti del XX secolo. Frammenti delle sue opere fondamentali (come Naturale, con la voce del […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2025
”Retour en Italie” – “Romantiche” di Pilar Fogliati – Cinéma du Musée Montréal

 Un ritratto affettuoso e ironico di quattro ragazze molto diverse che vivono a Roma e dintorni che, tra insicurezze, paure e desideri, cercano di farsi strada nel mondo. Giovedi 23 Ottobre, 19:30 “Romantiche” di Pilar Fogliati Italia / 2023 / 108 min. / Italiano | Sottotitoli : Francese Tariffa speciale 2×1 a $ 15.25 […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2025
Tempo Reale alla Facoltà di Musica

Nell’ambito del progetto Italian Sound Waves #3, dedicato quest’anno al centenario della nascita di Luciano Berio, il Laboratorio Formes • Ondes è lieto di invitarvi a un workshop di improvvisazione elettroacustica seguito da un concerto pomeridiano, in collaborazione con Tempo Reale (centro di ricerca, produzione e formazione musicale fondato a Firenze da Luciano Berio) e […]

Leggi di più