“Rencontres Internationales du Documentaire de Montréal” – RIDM 2025
Anche quest’anno, grazie anche al sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Montréal, un film di produzione italiana parteciperà alla 28° edizione del RIDM 2025, nella sezione Compétition Internationale Longs Métrages. “Waking Hours” di Federico Cammarata e Filippo Foscarini Italia / 2025 / 78 min. / Dari & Pashto | Sottotitoli: Inglese Sabato 22 novembre ore […]
Leggi di più“Pasta: una passione italiana” – Conferenza a cura di Valentina Iosco
L’Italia è un Paese che si può raccontare anche attraverso il cibo. Ogni regione, ogni città e ogni paese, anche il più piccolo, custodisce a livello gastronomico qualcosa di speciale. Prova di questo sono le infinite varietà di paste che sono esistite e che tuttora esistono nella nostra Penisola. Dietro i loro nomi si nascondono […]
Leggi di piùAlla scoperta della nuova generazione lirica canadese e italiana!
Nell’ambito del progetto INTERNATIONAL ROUTES: ARTS CREATING FUTURE, il Conservatorio Statale di Musica «Giuseppe Verdi» di Torino e l’Atelier Lyrique dell’Opéra de Montréal si uniscono per una presentazione musicale composta da arie e duetti di Puccini, Verdi, Rossini e Bizet. Venerdì 28 novembre dalle 17:30 alle 18:30 Salle 1, Place des Arts “Posti terminati” […]
Leggi di piùCiclo di films ”Vittorio Gassman, attore”
Dal prestigio ampio quanto il suo sorriso, dotato di un’espressività eccezionale e di una dizione straordinaria, Vittorio Gassman è uno dei più grandi attori che il cinema abbia mai conosciuto. Capace di incarnare cento anime diverse in un solo personaggio, passando all’istante dalla commedia al dramma, ha rappresentato magistralmente l’uomo italiano con brillante ironia. Sbruffone […]
Leggi di più”L’Italie à l’écran” – “Familia” di Francesco Costabile – Cinéma LECLAP Québec
Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo. Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. […]
Leggi di più”Retour en Italie” – “Familia” di Francesco Costabile – Cinéma du Musée Montréal
Luigi Celeste ha vent’anni e vive con sua madre Licia e suo fratello Alessandro, i tre sono uniti da un legame profondo. Sono quasi dieci anni che nessuno di loro vede Franco, compagno e padre, che ha reso l’infanzia dei due ragazzi e la giovinezza di Licia un ricordo fatto di paura e prevaricazione. Luigi […]
Leggi di più“Bros” di Romeo Castellucci
L’USINE C è orgogliosa di dare il benvenuto a Romeo Castellucci con BROS per un’importante première nordamericana. 11-12-13-14 Marzo 2026 Usine C | Salle 1 – 1345 Ave. Lalonde, Montréal Biglietti BROS incarna la comunità, quella forza che emerge dal gruppo al potere. Una trentina di poliziotti in uniforme scura prendono possesso del palco. Scelti […]
Leggi di più