Nell’ambito della 25° edizione di MUTEK, Festival Internazionale della Creatività Digitale e della Musica Elettronica, verranno presentati tre progetti riguardanti artisti italiani:
- EXPÉRIENCE 3
Giovedi, 22 Agosto, 17:00
Esplanade Tranquille du Quartier des spectacles
Gratuito
Piezo offre una performance dal vivo mai vista prima, su territori sonori con la sua caratteristica miscela di ritmi percussivi frenetici e colpi di scena melodici inaspettati. Traendo ispirazione dalle sue esperienze a Milano e dalla cultura del sound system di Bristol, il suo set evidenzia una fusione unica di profondità culturale e sound design innovativo.
Luca Mucci, conosciuto con il nome d’arte Piezo, è un DJ, produttore e artista del suono. La sua musica è caratterizzata da un approccio futuristico e da un uso creativo di suoni sintetici, tra cui break, ritmi garage, techno, percussioni industriali ed energiche. Il viaggio di Piezo nel mondo della produzione è iniziato nella sua città natale, Milano, ma la sua pratica è stata significativamente plasmata dal periodo trascorso a Bristol, dove si è immerso nella leggendaria cultura del sound system della città.
- A/VISIONS 2
Sabato, 24 Agosto, 19:00
Théatre Maisonneuve de la Place des Arts
Biglietti
F E M I N A è una performance audiovisiva di Riccardo Giovinetto, che mescola composizioni elettroniche, madrigali polifonici e immagini rinascimentali. Questa performance decostruisce e ridefinisce la grazia, fondendo campioni vocali manipolati con suoni elettronici scolpiti. Vivi il viaggio dell’intelligenza artificiale attraverso il concetto di grazia, con un’esperienza visiva e sonora unica e coinvolgente.
Riccardo Giovinetto è un artista visivo e multimediale, fisico, compositore e professore universitario italiano. Il suo lavoro comprende performance audiovisive, installazioni e composizioni orchestrali. L’approccio innovativo di Giovinetto è evidente nel suo progetto solista, F E M I N A, presentato per la prima volta all’Ars Electronica Festival 2023 e successivamente al L.E.V. Matadero di Madrid.
- NOCTURNE 6
Domenica, 25 Agosto, 22:30
Société des arts technologiques [SAT]
Biglietti
Il produttore italiano Andrea crea un universo sonoro mescolando elettronica, IDM e breakbeat anni ’90. La sua performance si distingue per melodie emotive, suoni astratti e complessi strati di percussioni e strati atmosferici, che oscillano tra vibrazioni sperimentali e ritmi adatti alla pista da ballo, fondendo ritmo intenso e atmosfera eterea.
Originario di Torino, Andrea trae ispirazione dalla sua città natale nelle sue composizioni, attraverso ogni ritmo e melodia. Il suo gusto eclettico per la musica, sviluppato durante la sua infanzia grazie ad una collezione di vinili di generi diversi come new wave, post-punk, reggae e dub, nutre il suo approccio innovativo alla produzione. La sua musica è una miscela sofisticata di IDM, breakbeat anni ’90, con incursioni nella techno industriale, house, bass e dubstep, sviluppate nel corso degli anni.
Fondato nel 2000, MUTEK si dedica alla presentazione di musica elettronica dal vivo e performance audiovisive in tempo reale, rendendolo una delle poche vetrine in Nord America per tali innovazioni. Dopo 20 anni di esistenza, il mandato pionieristico del festival è maturato e rimane il suo impegno nei confronti delle continue mutazioni e variazioni della creatività digitale contemporanea, con occhi e orecchie sempre puntati sul futuro.
Trovi il programma completo di questa undicesima edizione del Festival alla pagina : MUTEK Montréal | Créativité numérique et musiques électroniques