Ecologia, arte, architettura e letteratura: queste le declinazioni che il Paesaggio Urbano acquista nella ricerca dell’architetto e paesaggista Francesca Benedetto, dove il tessuto cittadino tramanda la memoria e l’identità delle culture che l’hanno vissuto. Prendendo spunto dal seminario Constructing Visual Narratives of Place, da lei tenuto all’Harvard Graduate School of Design dal 2016 al 2021, l’architetto Benedetto ci accompagna attraverso Paesaggi italiani valorizzati in chiave contemporanea senza alcuna speculazione edilizia, ma con strutture immerse nel verde, dando spazio alla natura che si riappropria delle aree cittadine. Le suggestioni delle immagini sulla città di Taranto, presenti in sala, realizzate del fotografo Alessio Pellicoro, aiuteranno ad esplorare la relazione tra Città e Natura, spazi pubblici e discipline geografiche. Numerosi i progetti portati avanti dal suo studio YellowOffice relativi alla città di Milano che ci permetteranno di conoscere ed apprezzare, durante l’incontro, la metropoli italiana in una dimensione più verde e sostenibile.
Lunedi 23 Ottobre ore 18:30
Entrata libera
Istituto Italiano di Cultura di Montréal
1200 Av. du Dr Penfield
Conferenza in lingua inglese
Francesca Benedetto (1981) ha studiato architettura al Politecnico di Milano e all’Universidade Técnica de Lisboa. Nel 2008 ha fondato YellowOffice, studio specializzato in architettura del paesaggio e urbanistica, che combina ricerca e progettazione. Lo studio si occupa di progetti a diverse scale da quella territoriale a masterplan, spazi pubblici, parchi, padiglioni e cimiteri, fino ad oggetti, interni, video, illustrazioni, mappe e allestimenti.
I temi ricorrenti di questa ricerca riguardano il rapporto tra città e natura, spazi pubblici e discipline geografiche, sempre osservati attraverso la lente delle arti visive.
Prenotazione non più disponibile