Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“La Piazza – Letteraria”, un luogo pubblico d’incontri ideato dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) – Conferenza della scrittrice italiana, Gabriella Bianco.

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Union des écrivaines et des écrivains québécois (UNEQ) è lieto di annunciare la partecipazione di Gabriella Bianco alla Piazza, evento che si terrà il 17 Aprile 2018 durante il quale l’artista italiana avrà modo di esporre la propria ricerca.

Martedi, 17 Aprile 2018 – 19:00
Maison des écrivains
3492, avenue Laval, Montréal
È richiesta la prenotazione all’indirizzo di Stéphanie Lemétais ecrivez@uneq.qc.ca 514.849.8540
Ingresso libero – Conferenza in lingua francese

Gabriella Bianco pubblica libri, romanzi, saggi su temi filosofici, etici e letterari. Scrive per il teatro, per la musica contemporanea e il cinema. È membro dell’Accademia Italiana dal 2003 e membro onorario dell’Unione degli artisti e scrittori europei dal 2007. Fa anche parte della rete internazionale di filosofi donne dell’UNESCO dal 2012. Con un’intensa attività nei campi della arte e cultura, il suo desiderio è quello di diffondere e consolidare lo studio della filosofia e dell’umanesimo.

La serie di eventi La Piazza promuove lo scambio reciproco di visioni e conoscenze tra scienziati e scrittori sugli argomenti piú vari provenienti dal vasto settore delle scienze esatte, psicochimiche e sperimentali. Sotto la supervisione scrupolosa di un presentatore, gli scienziati illustrano i loro progetti di ricerca mentre scrittori, poeti e saggisti intervengono per dimostrare come nelle loro opere abbiano tratto ispirazione dalla scienza. La Piazza è stata pensata e organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Maison des écrivains
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Montreal