Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Elisabetta Lodoli, regista e sceneggiatrice, al seminario “Violences Contemporaines”, ideato dalla Professoressa Mariella Pandolfi

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Département d’Anthropologie dell’Université de Montréal sono lieti di presentare la partecipazione di Elisabetta Lodoli, regista e sceneggiatrice italiana, al Seminario “Violences Contemporaines”, ideato da Mariella Pandolfi, professore ordinario di Antropologia.

Giovedi 14 Giugno, 13:00-16:00
Université de Montréal
Carrefour des Arts des Sciences, Local C-3019
Pavillion Lionel Groulx
3150, Rue Jean Brilliant
Conferenza in inglese e presentazione di due film

Nel contesto del seminario si presentano anche due film di Elisabetta Lodoli: Stolica/Chair, (USA, Italy, Bosnia and Herzegovina, 2013, Prod. IES ABROAD, U.S.), un’inchiesta sul mutamento dei conflitti nella guerra dell’ex-Yugoslavia; e, Is it about love? (Ma l’amore c’entra?, Italy, 2017, Maxman Coop Production), un film che intervista uomini attori di violenze esercitate violenze a danno di donne.

Il seminario “Violences Contemporaines” tratta quest’anno del dramma della violenza, esplorando così le diverse modalità d’aiuto umanitario contemporaneo e la molteplicità dei nuovi scenari bellici, nell’uno e nell’altro caso restituendo la vivida parola alle donne protagoniste in tali contesti. Un’indagine che divide le attività seminariali secondo quattro percorsi d’analisi: 1) la genealogia delle violenze contemporanee; 2) la questione degli interventi umanitari; 3) la sociologia della guerra; 4) la voce delle donne protagoniste al cospetto delle differenti violenze subite.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Montréal
  • In collaborazione con: Département d’Anthropologie dell’Université de Mon
  • Tag:
  • N